• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Botanica [16]
Medicina [1]
Biologia [1]
Zoologia [1]

cecìdio

Vocabolario on line

cecidio cecìdio s. m. [dal gr. κηκίδιον, dim. di κηκίς -ῖδος «galla»]. – In botanica, tumore o galla che si forma nelle piante, come reazione allo stimolo determinato da un organismo estraneo, vegetale [...] (fitocecidio) o animale (zoocecidio) ... Leggi Tutto

cecidiògeno

Vocabolario on line

cecidiogeno cecidiògeno (o cecidògeno) agg. [comp. di cecidio e -geno]. – In botanica, di organismo che provoca la formazione di un cecidio, e anche di sostanza emessa da un tale organismo e che rappresenterebbe [...] lo stimolo che induce la formazione del cecidio. ... Leggi Tutto

elmintocecìdio

Vocabolario on line

elmintocecidio elmintocecìdio s. m. [comp. di elminto- e cecidio]. – Cecidio prodotto da vermi, sinon. di nematocecidio. ... Leggi Tutto

zoocecidio

Vocabolario on line

zoocecidio żoocecìdio s. m. [comp. di zoo- e cecidio]. – In botanica, cecidio prodotto in una pianta da un animale parassita (che è prevalentemente un insetto); prende denominazioni specifiche a seconda [...] degli animali che l’hanno determinato: acarocecidio, nematocecidio, entomocecidio, ecc., indotto rispettivam. da un acaro, un nematode, un insetto ... Leggi Tutto

entomocecìdio

Vocabolario on line

entomocecidio entomocecìdio s. m. [comp. di entomo- e cecidio]. – In botanica, cecidio originato dalla puntura di un insetto. ... Leggi Tutto

batteriocecìdio

Vocabolario on line

batteriocecidio batteriocecìdio s. m. [comp. di batterio e cecidio]. – In patologia vegetale, cecidio, o galla, dovuto all’azione di batterî che a contatto con tessuti meristematici provocano nelle piante [...] lo sviluppo di ipertrofie e iperplasie, in conseguenza delle quali si formano tumori irregolari, tubercoli, escrescenze ... Leggi Tutto

fitocecìdio

Vocabolario on line

fitocecidio fitocecìdio s. m. [comp. di fito- e cecidio]. – In botanica, cecidio provocato nelle piante da parassiti vegetali (per es., da funghi). ... Leggi Tutto

micożoocecìdio

Vocabolario on line

micozoocecidio micożoocecìdio s. m. [comp. di mico-, zoo- e cecidio]. – In biologia, galla o cecidio in cui si stabilisce un rapporto di mutualismo fra l’animale gallicolo e il micelio di un fungo. ... Leggi Tutto

cecidiòfita

Vocabolario on line

cecidiofita cecidiòfita (o cecidòfita) s. f. [comp. di cecidio e -fita]. – In botanica, pianta che va soggetta alla formazione di un cecidio, come varî funghi. ... Leggi Tutto

cecidónte

Vocabolario on line

cecidonte cecidónte s. m. [der. di cecidio]. – In botanica, organismo che provoca la formazione di un cecidio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cecidio
Deviazione morfologica di sviluppo provocata nelle piante da organismi estranei, quali batteri ( batteriocecidio), invertebrati ( zoocecidio o galla), funghi ( micocecidio) o altri vegetali ( fitocecidio). Il c. rappresenta la reazione della...
micozoocecidio
In biologia, galla o cecidio in cui si stabilisce un rapporto di mutualismo fra l’animale gallicolo e il micelio di un fungo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali