biologia
1. MAPPA La BIOLOGIA è la scienza che studia le caratteristiche degli organismi viventi animali e vegetali nei loro diversi aspetti, e per questo include in sé varie altre discipline come la [...] di b.; studiare b.; si è laureato da poco in b.).
Parole, espressioni e modi di dire
biologia animale
biologia cellulare
biologia molecolare
biologia spaziale
biologia umana
biologia vegetale
Citazione
Sono la cultura e la storia a dividere i popoli ...
Leggi Tutto
cancro
1. MAPPA Un CANCRO è un tumore maligno, cioè una formazione cellulare che si produce in un tessuto e che si accresce più o meno rapidamente, proliferando e invadendo i tessuti circostanti e l’organo [...] . 2. Nel linguaggio medico, un cancro è in particolare un carcinoma, cioè un tumore maligno che ha origine dalle cellule epiteliali (quelle che formano il tessuto che riveste la superficie esterna o tappezza le cavità interne del corpo dell’organismo ...
Leggi Tutto
corpo
1. Nel linguaggio della fisica, il CORPO è un insieme di elementi di materia a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità, e cioè le proprietà tipiche della [...] gli avesse malagevolmente avrebbe conosciuto chi più si fosse morto, o l’arcivescovo o egli.
Giovanni Boccaccio,
Decameron
Vedi anche Animale, Benessere, Cellula, Fisico, Malattia, Mente, Morire, Morte, Nudo, Organismo, Organo, Sport, Uomo, Vita ...
Leggi Tutto
cura
1. MAPPA La CURA è un’attenzione costante, che impegna sia il pensiero sia le attività, dedicata a un lavoro, a una passione, agli affetti (dedicare ogni c. alla famiglia, ai propri interessi; [...]
cure parentali
prendersi cura
Citazione
E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te.
Franco Battiato,
La cura
Vedi anche Cancro, Cellula, Corpo, Farmacia, Fisico, Malattia, Medicina, Medico, Operazione ...
Leggi Tutto
funzione
1. MAPPA Una FUNZIONE è un’attività svolta abitualmente o temporaneamente con un determinato fine; per lo più si tratta di un’attività inserita in un sistema sociale, amministrativo o burocratico, [...] , di un pulsante; una cornice con f. puramente decorativa); in particolare, in anatomia e fisiologia umana, la funzione di una cellula o di un organo o sistema è l’attività che svolge nell’organismo (f. respiratoria, digestiva), e lo stesso vale in ...
Leggi Tutto
genetica
1. MAPPA La GENETICA è il ramo della biologia che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi che riguardano la riproduzione e cerca di capire e descrivere le regole della trasmissione dei caratteri [...] di genetica per la facilità con cui si poteva coltivare in laboratorio e con cui si potevano riconoscere, con una semplice ispezione, gli esemplari mutanti.
Rita Levi-Montalcini,
Senz’olio contro vento
Vedi anche Biologia, Carattere, Cellula, Scienza ...
Leggi Tutto
nucleo
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il NUCLEO è la parte centrale di qualcosa, una parte generalmente più compatta e omogenea rispetto a ciò che la circonda; spesso è il primo elemento [...] rivoluzionari). Il termine assume poi vari significati specifici in diverse discipline: 4. in biologia, è una struttura essenziale delle cellule, in cui si trova il materiale genetico; 5. in fisica, è il corpuscolo che costituisce la parte centrale ...
Leggi Tutto
nucleare
1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] le potenze nucleari; fare esperimenti nucleari). 4. In biologia si qualifica come nucleare ciò che riguarda il nucleo della cellula (la struttura n.; membrana n.); 5. in medicina, invece, il termine si riferisce all’impiego di energia nucleare nelle ...
Leggi Tutto
organismo
1. MAPPA In biologia, un ORGANISMO è qualsiasi essere vivente, che sia dotato di una propria struttura cellulare specifica e che sia costituito da un insieme di organi tali da renderlo capace [...] , in quello dei loro figli, nella folla di immagini che durano fino alle soglie del sonno e poi prendono la via dei sogni o degli incubi.
Domenico Starnone,
Via Gemito
Vedi anche Animale, Biologia, Cellula, Corpo, Individuo, Natura, Pianta, Specie ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...]
banca del seme
seme della discordia
seme dell’odio
Citazione
In fabbrica germoglia il seme dell’indifferenza verso Dio.
Paolo Volponi,
Memoriale
Vedi anche Albero, Botanica, Campo, Cellula, Coltivare, Contadino, Frutto, Pianta, Terreno, Vegetale ...
Leggi Tutto
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...