• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]

-plasto

Sinonimi e Contrari (2003)

-plasto [dal gr. plastós "formato"]. - (biol., bot.) Secondo elemento di parole composte nelle quali ha il sign. di "plastidio" o di "cellula". ... Leggi Tutto

pluricellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

pluricellulare agg. [comp. di pluri- e cellula]. - (biol.) [costituito da più cellule: organismi p.] ↔ monocellulare, unicellulare, unicellulato. ... Leggi Tutto

uniovulare

Sinonimi e Contrari (2003)

uniovulare agg. [comp. di uni- e ovulo]. - (biol.) [di gravidanza gemellare originata dalla fecondazione di una sola cellula femminile] ≈ monocoriale, monoovulare. ‖ monozigote. ... Leggi Tutto

polinucleato

Sinonimi e Contrari (2003)

polinucleato [comp. di poli- e nucleo]. - ■ agg. (biol.) [provvisto di più di un nucleo] ≈ plurinucleato. ↔ mononucleato. ■ s. m. (biol.) [cellula ematica caratterizzata dalla presenza di granulazioni [...] nel citoplasma] ≈ granulocito ... Leggi Tutto

cellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

cellulare s. m. [der. di cellula]. - 1. a. [luogo di detenzione] ≈ carcere, prigione, (non com.) reclusorio. b. (estens.) [veicolo adibito al trasporto di detenuti] ≈ ⇑ furgone. 2. (telecom.) [piccolo [...] apparecchio per telecomunicazione] ≈ portatile, (fam.) telefonino. ⇓ GSM, satellitare ... Leggi Tutto

cellulite

Sinonimi e Contrari (2003)

cellulite s. f. [der. di cellula, col suff. -ite]. - (med.) [infiammazione del tessuto cellulare] ≈ ‖ adipe, Ⓖ (fam.) ciccia, Ⓖ grasso. ... Leggi Tutto

celluloso

Sinonimi e Contrari (2003)

celluloso /tʃel:u'loso/ agg. [der. di cellula]. - [formato di cellule: quarzo, tufo c.] ≈ ‖ spugnoso. ... Leggi Tutto

segnale

Sinonimi e Contrari (2003)

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sost. dell'agg. signalis "che serve di segno", der. di signum "segno"]. - 1. [simbolo visivo o acustico atto a segnalare pericoli, obblighi e sim.] ≈ segnalazione, [...] segnaletica. 2. [elemento che lascia intuire qualcosa che accadrà o è già in atto] ≈ avvisaglia, indizio, segno, sintomo, spia. 3. (biol.) [ogni comunicazione trasmessa da un punto a un altro di una cellula o di un organismo] ≈ impulso, input. ... Leggi Tutto

cilindrasse

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindrasse s. m. [comp. di cilindr(o) e asse³]. - (anat.) [prolungamento principale della cellula nervosa] ≈ assone, neurite. ... Leggi Tutto

cito- e -cito

Sinonimi e Contrari (2003)

cito- e -cito (o -cita) [dal gr. kýtos "cavità"]. - (biol.) Primo e secondo elemento di termini scientifici, nei quali significa "cellula" o indica relazione con le cellule: citoplasma, citologia, fagocito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali