HIV
〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel [...] trasmessi all’uomo, dotato della specifica capacità di penetrare in cellule appartenenti al sistema immunitario (linfociti T, macrofagi), distruggendole, e nelle cellule del sistema nervoso, nelle quali replicandosi provoca gravi alterazioni: a ...
Leggi Tutto
trasformare
(ant. transformare) v. tr. [dal lat. transformare, comp. di trans- «trans-» e formare «dare forma»] (io trasfórmo, ecc.). – 1. Ridurre in forma diversa dalla primitiva, far mutare di figura [...] organi o tessuti animali o vegetali: un aumento di pressione tende a t. i componenti di una roccia in altri di minore volume molecolare; in patologia, proteina in grado di operare la trasformazione cellulare. ◆ Part. pass. trasformato, anche come agg ...
Leggi Tutto
perla
pèrla s. f. [lat. *pĕrnŭla, dim. di perna, propr. «prosciutto», passato a indicare anche, per somiglianza di forma, una sorta di conchiglia]. – 1. a. Concrezione sferica, o anche piriforme o a [...] spargea rai luminosi e gelo Di vive perle la sorgente luna (T. Tasso). c. Con riferimento al colore luminoso e iridescente della rotondeggiante, tipica di alcuni epiteliomi, le cui cellule si addossano in strati concentrici evolvendo, a cominciare ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] consiste nella novità del n. e dello scioglimento della favola (T. Tasso). Anche, il nucleo della narrazione, intorno a cui si n. cefalico (o n. di Hensen), gruppo di cellule situato all’estremità cefalica della linea primitiva nell’embrione degli ...
Leggi Tutto
torsiometro
torsiòmetro s. m. [comp. di torsio(ne) e -metro]. – 1. Nell’industria tessile, apparecchio impiegato per la determinazione del numero delle spire di torsione di un filato, costituito da un [...] per effetto della rotazione relativa delle sezioni dell’albero. c. T. elettrico, che è il più usato, di vario tipo a rilevano lo sfasamento tra due impulsi elettrici generati da cellule fotovoltaiche, da magneti o masse magnetiche, ecc., posti ...
Leggi Tutto
n, N
(ènne) s. f. o m. – Tredicesima lettera dell’alfabeto latino, il cui valore fonetico è in tutte le lingue quello di consonante nasale. A differenza però della lettera m, che rappresenta costantemente [...] a f e v), una n dentale (come in italiano davanti a t e d), una n alveolare (il suono ordinario dell’italiano e di sessuale, n è il numero di cromosomi presenti nelle cellule germinali mature (uova, spermatozoi, ovocellule, granulo pollinico). ...
Leggi Tutto
tumorale
agg. [der. di tumore]. – Di tumore, relativo a tumori, caratteristico del tumore (come termine di patologia medica): formazione di natura t.; crescita t.; cellule tumorali. ...
Leggi Tutto
toconoto
toconòto agg. e s. m. [comp. di toco- e gr. νόϑος «bastardo» (cfr. noto-2)]. – In biologia, ibridi in cui si ha completa maturazione delle cellule germinali, ma non sempre fecondazione; si distinguono [...] perciò t. sterili e t. fecondi. ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., [...] e della luce irradiate dal Sole: batteria s., e pile, celle o cellule s. (v. batteria, n. 5 a); centrale s., altro nome assimilazione regressiva della consonante l dell’articolo: esse sono t, th, d, dh, r, z, ṣ, ḍ, ṭ, ẓ, l, n. Traggono il loro nome ...
Leggi Tutto
transfer botanica Cellule t. Le cellule parenchimatiche specializzate per il trasporto di sostanze, che viene favorito dalle pieghe laminari della parete cellulare; sono frequenti nel floema, ma anche in strutture ghiandolari, come, per es.,...
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...