• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [3]
Industria [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

proliferare

Sinonimi e Contrari (2003)

proliferare v. intr. [der. di prolifero] (io prolìfero, ecc.; aus. avere). - 1. (biol.) [dare origine a discendenza, detto spec. di cellule che danno origine a tessuti o a organi] ≈ moltiplicarsi, riprodursi. [...] 2. (fig.) [avere grande diffusione: fenomeni di corruzione che stanno proliferando] ≈ aumentare, crescere, diffondersi, espandersi, estendersi, moltiplicarsi, prendere piede, prolificare, propagarsi, pullulare, ... Leggi Tutto

proliferazione

Sinonimi e Contrari (2003)

proliferazione /prolifera'tsjone/ s. f. [der. di proliferare]. - 1. (biol.) [rapido moltiplicarsi di singoli elementi, e, anche, l'insieme che ne risulta: p. delle cellule] ≈ riproduzione. 2. (fig.) [rapido [...] diffondersi di fatti, fenomeni e sim.: p. delle costruzioni abusive] ≈ aumento, crescita, diffusione, espansione, incremento, moltiplicazione, prolificazione, propagazione. ↑ invasione. ↔ diminuzione, ... Leggi Tutto

xantoma

Sinonimi e Contrari (2003)

xantoma /ksan'tɔma/ s. m. [der. di xanto-, col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [alterazione cutanea dovuta a infiltrazione di cellule cariche di sostanze lipidiche nella pelle, con formazione di chiazze [...] di un colorito giallastro caratteristico] ● Espressioni: xantoma palpebrale [lesione della palpebra dovuta a infiltrazioni di sostanze grasse] ≈ xantelasma ... Leggi Tutto

germinale

Sinonimi e Contrari (2003)

germinale [dal lat. mediev. germinalis, der. di germen -mĭnis "germe"; come sost., dal fr. germinal]. - ■ agg. 1. (biol.) [relativo al germe o, più genericam., alla riproduzione: cellule g.] ≈ embrionale, [...] germinativo, riproduttivo. 2. (fig.) [che è all'inizio del suo sviluppo: talento allo stato g.] ≈ embrionale. ‖ incoativo, iniziale, originario. ↔ ‖ conclusivo, finale, terminale. ■ s. m. (stor.) [nome ... Leggi Tutto

soma²

Sinonimi e Contrari (2003)

soma² s. m. [dal gr. sō̂ma "corpo"] (pl. -i). - 1. (biol.) [insieme delle cellule che negli organismi pluricellulari sono destinate a formare i tessuti e gli organi]. 2. (estens., med.) [la struttura corporea [...] dell'organismo] ≈ Ⓖ corpo, Ⓖ fisico. ↔ psiche ... Leggi Tutto

mitosi

Sinonimi e Contrari (2003)

mitosi /mi'tɔsi/ s. f. [dall'ingl. mitosis, der. del gr. mítos "filo"]. - (biol.) [processo di divisione del nucleo delle cellule, che costituisce il modo di riproduzione cellulare negli organismi animali [...] e vegetali] ≈ cariocinesi ... Leggi Tutto

splene

Sinonimi e Contrari (2003)

splene /'splɛne/ s. m. [dal gr. splén splenós "milza"], non com. - (anat.) [organo addominale, associato al sistema circolatorio, che produce alcune cellule del sangue e leucociti] ≈ milza. ... Leggi Tutto

assimilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

assimilazione /as:imila'tsjone/ s. f. [dal lat. assimilatio (o assimulatio) -onis, der. di assimilare "assimilare"]. - 1. [l'assimilare o l'essere assimilato: a. di due fatti] ≈ comparazione, confronto, [...] si adatta in parte o del tutto a un altro] ↔ dissimilazione. 3. (fisiol.) [utilizzazione, da parte delle cellule viventi, delle sostanze nutritive di cui l'organismo ha bisogno] ≈ Ⓖ assorbimento, Ⓣ omoiosi. ‖ digestione. ↔ malassorbimento. 4. (fig ... Leggi Tutto

degenerare

Sinonimi e Contrari (2003)

degenerare v. intr. [dal lat. degenerare, der. di genus -nĕris "stirpe"] (io degènero, ecc.; aus. avere). - 1. [allontanarsi dalle qualità, soprattutto morali, della propria stirpe, con la prep. da: d. [...] uso assol.] peggiorare. ↔ [con uso assol.] migliorare, [con uso assol.] perfezionarsi. 3. (biol., fis.) [di cellule, organi, materia, perdere certe qualità biologiche o chimico-fisiche] ≈ corrompersi, decadere, degradare, deteriorarsi. ⇑ alterarsi ... Leggi Tutto

suberificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

suberificazione /suberifika'tsjone/ s. f. [der. di suberificare]. - (bot.) [modificazione della parete delle cellule vegetali del sughero, caratterizzata dalla comparsa di suberina] ≈ suberizzazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Staminali, cellule
Staminali, cellule * Generalità, funzioni, definizione e proprietà Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente e funzionalmente mature. È necessario...
STAMINALI, CELLULE
STAMINALI, CELLULE. Maurilio Sampaolesi – Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo e il citoplasma. Medicina rigenerativa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali