• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [5]
Industria [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Comunicazione [3]
Vita quotidiana [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

bambolòtto

Vocabolario on line

bambolotto bambolòtto s. m. [der. di bambola]. – 1. Bambola di celluloide, di plastica o d’altra materia, di solito con vesti maschili. 2. fig. Bambino paffuto e rotondetto di forme. ... Leggi Tutto

chirotipìa

Vocabolario on line

chirotipia chirotipìa s. f. [comp. di chiro- e -tipia]. – Sistema di riproduzione grafica manuale fatta mediante lastrine (di zinco, cartone, celluloide), traforate con le singole lettere dell’alfabeto [...] o con diciture complete, che si applicano sulla superficie da stampare, passandovi sopra un pennello con l’inchiostro; si usa soprattutto per scritture grossolane su casse, sacchi, cartelli e simili ... Leggi Tutto

emulsióne

Vocabolario on line

emulsione emulsióne s. f. [dal fr. émulsion, der. del lat. emulsus, part. pass. di emulgēre «smungere», comp. di e-1 e mulgēre «mungere»]. – In chimica fisica, miscela costituita dalla dispersione di [...] . sensibile, in fotografia, lo strato di gelatina in cui sono contenuti allo stato diffuso sali d’argento sensibili alla luce e che viene deposto su un supporto di vetro, di celluloide o di carta per costituire lastre, pellicole o carte fotografiche. ... Leggi Tutto

giràndola

Vocabolario on line

girandola giràndola s. f. [der. di girare1]. – 1. In pirotecnica, fuoco d’artificio consistente in una leggera ruota di canne o giunchi guarnita di bengala, fiamme colorate o altri artifici, che è messa [...] alla sommità degli edifici per indicare la direzione del vento. b. Giocattolo costituito da una specie di rosa colorata, di carta, celluloide, plastica, che gira al vento (sinon. di mulinello). c. Tipico candelabro dei secoli 17° e 18°, a più luci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pellìcola

Vocabolario on line

pellicola pellìcola s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis «pelle»]. – 1. non com. Pelle sottile; per estens., buccia sottile di alcuni frutti, e qualsiasi membrana che abbia l’aspetto di una pelle [...] più strati di emulsione stesi su un supporto flessibile (normalmente di acetato di cellulosa; in passato, di celluloide) e da altri strati (protettivi, antialone): p. fotografica e cinematografica; avvolgere, montare, cambiare la pellicola. Mentre la ... Leggi Tutto

laminatura

Vocabolario on line

laminatura s. f. [der. di laminare2]. – 1. L’operazione del laminare; riferito a metalli, è meno com. di laminazione. 2. Applicazione agli spigoli della suola degli sci di due lamine di metallo (acciaio [...] o ottone), di fibra o di celluloide, larghe pochi millimetri, per impedirne il consumo e facilitare i cambiamenti di direzione sulla neve dura o gelata. 3. Nella lavorazione del cotone, l’operazione rivolta a ottenere il filo grosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

borneòlo

Vocabolario on line

borneolo borneòlo s. m. [dal nome dell’isola di Bòrneo, col suff. -olo1]. – Alcole terpenico, di odore simile a quello della canfora, che si estrae da un albero (Dryobalanops aromatica) dell’isola di [...] Borneo, ed è detto perciò anche canfora di Borneo; è inoltre presente negli olî essenziali di lavanda e rosmarino, ed è pure prodotto per via sintetica; ha utilizzazioni varie in profumeria, in medicina e nell’industria della celluloide. ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] ha ottenuto un notevole successo sugli s. italiani. b. S. luminescente (o fluorescente), superficie di vario materiale (vetro, celluloide, ecc.) sulla quale è disteso uno strato di sostanza (fosfòro) che diventa luminescente allorché è colpita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

decìmetro

Vocabolario on line

decimetro decìmetro s. m. [comp. di deci- e metro]. – Sottomultiplo del metro (simbolo: dm), equivalente alla decima parte del metro. Anche, riga centimetrata, costituita da una striscia di legno, metallo, [...] celluloide o altro materiale, che serve per misurare lunghezze fino a 10 cm; doppio d., quella atta a misurare lunghezze fino a 20 cm. ... Leggi Tutto

cànfora

Vocabolario on line

canfora cànfora s. f. [dal lat. mediev. camphora, che è dall’arabo kāfūr, voce di origine orientale]. – Composto organico, chetone policiclico saturo, sostanza cristallina, bianca, di un odore pungente [...] da altre sostanze. La canfora viene usata per la preparazione di polveri senza fumo, nella fabbricazione della celluloide, come antitarmico; in terapia ha proprietà antisettiche, azione eccitante sul sistema nervoso, agisce sul cuore aumentandone il ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
celluloide
Materia plastica ottenuta da J.W. Hyatt (1868), la prima a essere prodotta industrialmente. Si prepara trattando una miscela di mono- e dinitrocellulosa con canfora e alcol etilico, come solvente, in apposite mescolatrici a palette: si ottiene...
bambola
Giocattolo in forma di fantoccio di legno, cartapesta, celluloide, di materia plastica. Diffusa sin dai tempi più antichi, al punto che non è chiaro in certi casi se debba essere considerata come giocattolo oppure come feticcio o figura magica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali