• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Industria [10]
Geologia [6]
Chimica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arredamento e design [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]

cementazióne

Vocabolario on line

cementazione cementazióne s. f. [der. di cementare]. – 1. a. Operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. Rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare). [...] nel carburare, cioè nell’arricchire in carbonio gli strati superficiali del pezzo, ponendolo a contatto con speciali sostanze (dette cementanti), al fine di ottenere un indurimento e un aumento della resistenza all’usura. 3. Nello scavo di pozzi da ... Leggi Tutto

carbocementazióne

Vocabolario on line

carbocementazione carbocementazióne s. f. [comp. di carbo- e cementazione]. – In metallurgia, lo stesso che cementazione carburante (v. cementazione, n. 2). ... Leggi Tutto

carboażoturazióne

Vocabolario on line

carboazoturazione carboażoturazióne s. f. [comp. di carb(urazione) e azoturazione]. – Processo di cementazione degli acciai (detto anche carbonitrurazione) con il quale si attuano simultaneamente la [...] carburazione e l’azoturazione, ottenendo un indurimento superficiale più elevato e più rapido che con la semplice cementazione carburante. ... Leggi Tutto

carburazióne

Vocabolario on line

carburazione carburazióne s. f. [der. di carburare, carburo]. – 1. In siderurgia, operazione, detta più spesso cementazione carburante o, semplicem., cementazione, con la quale, utilizzando l’ossido [...] di carbonio, si provoca la formazione di carburo di ferro (cementite) nello strato superficiale di un pezzo in acciaio dolce, per aumentarne la durezza. 2. Preparazione di una miscela, in opportuno rapporto, di aria e di un combustibile, generalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

autocementazióne

Vocabolario on line

autocementazione autocementazióne s. f. [comp. di auto-1 e cementazione]. – Cementazione che si produce tra materiali a contatto, per effetto di riscaldamento e senza intervento di sostanze leganti. ... Leggi Tutto

acciàio

Vocabolario on line

acciaio acciàio (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s. m. [lat. tardo (ferrum) aciarium, nome del ferro indurito per cementazione con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi bianche]. [...] – 1. Nome con cui per lungo tempo è stato designato un tipo di ferro particolarmente duro e resistente (dai Romani chiamato chalybs e dai Greci χάλυψ), soprattutto adatto per la fabbricazione di armi e ... Leggi Tutto

consolidazióne

Vocabolario on line

consolidazione consolidazióne s. f. [dal lat. tardo consolidatio -onis]. – 1. Con sign. generico, meno com. di consolidamento. 2. In diritto, una delle cause di estinzione dell’usufrutto, che opera quando [...] , che si inquadra in quello della diagenesi, in base al quale i depositi sciolti e incoerenti assumono coerenza e aspetto lapideo, per effetto, ad es., della pressione di carico o per cementazione con minerali depositati da soluzioni circolanti. ... Leggi Tutto

carburare

Vocabolario on line

carburare v. tr. e intr. [der. di carburo]. – 1. tr. Provocare un processo di carburazione (nelle varie accezioni del sost., e in partic. nel sign. 2). 2. intr. (aus. avere) Nell’uso com., secondo che [...] (v. la voce) e agg., che provoca la formazione di carburo, che arricchisce in carbonio, per es. nell’espressione cementazione carburante, sinon. di carburazione o carbocementazione. ◆ Part. pass. carburato, anche come agg.: gas d’acqua carburato, gas ... Leggi Tutto

cromiżżazióne

Vocabolario on line

cromizzazione cromiżżazióne s. f. [der. di cromo]. – In metallurgia, tipo di cementazione effettuata generalmente sugli acciai, per conferire loro resistenza all’ossidazione, mediante una sostanza capace [...] di cedere cromo ... Leggi Tutto

anticementante

Vocabolario on line

anticementante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cementante, part. pres. di cementare]. – In metallurgia, di materiale (per es., argilla, rame in polvere) che, applicato sulla superficie di un pezzo di [...] acciaio da cementare, ne rallenta o, addirittura, impedisce il trattamento di cementazione; gli anticementanti si adoperano soprattutto per proteggere parti del pezzo che non debbono venire indurite. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cementazione
Geologia In sedimentologia, processo di formazione di un cemento o legante, attraverso il quale sia minerali sia frammenti di roccia separati si legano tra loro, costituendo una roccia sedimentaria. Il fenomeno può essere contemporaneo alla...
carboazoturazione
Processo di cementazione degli acciai con il quale si attuano simultaneamente la carburazione e l’azoturazione, ottenendo un indurimento superficiale più elevato e più rapido che non con la semplice cementazione carburante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali