stadio
stàdio s. m. [dal lat. stadium, gr. στάδιον]. – 1. a. Unità di misura di lunghezza in uso presso i Greci antichi, pari a 600 piedi; nel sistema attico era uguale a circa 177,60 m, nell’alessandrino [...] o artistiche che si svolgono su ghiaccio; la pista è formata da un piano orizzontale impermeabile (spesso in calcestruzzo cementizio) sul quale viene convogliata acqua fino a raggiungere uno spessore di 10 cm; per formare il ghiaccio e mantenerlo ...
Leggi Tutto
moquette
‹mokèt› s. f., fr. [etimo incerto]. – Tipo di rivestimento per pavimenti, usato soprattutto per stanze di abitazione, uffici, sale di spettacoli, di riunione, di rappresentanza, ecc., costituito [...] da un manufatto di fibre tessili naturali o artificiali, generalmente fissato con adatti collanti a un pavimento preesistente o a un sottofondo cementizio molto ben lisciato. ...
Leggi Tutto
cordolatrice
s. f. [der. di cordolo]. – Macchina per la confezione di cordoli in calcestruzzo cementizio, spec. per cigli di marciapiedi e simili, il cui funzionamento è simile a quello delle finitrici [...] stradali ...
Leggi Tutto
battola
bàttola s. f. [der. di battere]. – 1. Nome di varî strumenti: a. Arnese di legno del mulino che, nel girar della macina, si alza e si abbassa battendo con molto rumore. b. Utensile costituito [...] da una tavola di legno, piana, dotato di lungo manico, adoperato per battere e spianare i getti di conglomerato cementizio. c. Utensile usato in fonderia per addensare e spianare la sabbia nelle forme. 2. a. Specie di tabella di legno con maniglia ...
Leggi Tutto
battuto2
battuto2 s. m. [part. pass. di battere]. – 1. Condimento caratteristico della cucina italiana (lombarda, romana, ligure, ecc.), consistente di solito in un pesto, fatto sul tagliere tritando [...] , costituito da uno strato di terra battuta. b. B. di cemento, pavimento costituito da uno strato di conglomerato cementizio costipato, con superficie lisciata o, più spesso, trattata con un attrezzo (bocciarda) che la rende antisdrucciolevole. 3. Al ...
Leggi Tutto
opus
s. neutro lat. (propr. «opera, lavoro»), usato in ital. al masch. – 1. Termine che, seguito da un numero progressivo (e comunem. abbreviato in op.), è usato per indicare le composizioni musicali [...] . spicatum, pavimento composto di mattoncini disposti a spina di pesce, v. anche quadrato1, vittato, graticcio nel sign. 2 a, cementizio, incerto, reticolato, testaceo, spicato, (v. fig. a p. 706). 3. O. mallei (propr. «opera di martello»): maniera d ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno [...] artificialmente facendo formare uno strato di ghiaccio di spessore variabile dai 10 ai 12 cm su una lastra di calcestruzzo cementizio in cui sono contenute apposite tubazioni refrigeranti. c. Percorso su neve battuta per la pratica dello sci: p. di ...
Leggi Tutto
tribaro
trìbaro s. m. [comp. di tri- e gr. βάρος «peso»]. – Masso prefabbricato di calcestruzzo cementizio, usato per la formazione di scogliere artificiali, formato da tre cilindri ad assi paralleli [...] passanti per i vertici di un triangolo equilatero e collegati fra di loro da un elemento a Y ...
Leggi Tutto
agglomerante
s. m. [part. pres. di agglomerare]. – Sostanza che, usata allo stato fluido (dissolvendola o disperdendola in un liquido, o fluidificandola col riscaldamento), è capace di aderire fortemente [...] con cui venga mescolata e di aumentare col tempo la sua consistenza, talora fino a un notevole indurimento. A. cementizio (a lenta o a rapida presa), cemento idraulico che non raggiunge la resistenza a trazione e compressione prevista dalle norme ...
Leggi Tutto
gambetta
gambétta s. f. [dim. di gamba]. – 1. a. La gamba d’un bambino, o anche di persona adulta quando sia magra, sottile. b. ant. Gambetto, sgambetto. c. Nella moda, la striscia più stretta della [...] g. reale, la pantana. 3. Disposizione a gambetta: nell’industria dei mattoni in laterizio e dei blocchetti di conglomerato cementizio, disposizione dei pezzi (a filari alterni, ad alveare, ecc.) che favorisca l’aerazione in alcune fasi di lavorazione ...
Leggi Tutto
Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili.
Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione e distribuzione, quanto possibile accentrata...
Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe ecc., in strutture murarie o in calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre e oggetti vari; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco portatile, o a percussione, mediante lo...