• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

banchinàggio

Vocabolario on line

banchinaggio banchinàggio s. m. [der. di banchina]. – Nelle costruzioni edilizie, complesso delle banchine di un’armatura provvisoria, per lo più per sostegno di opere a notevole sviluppo orizzontale, [...] quali per es. le casseforme per le travi in cemento armato o le centine di archi. ... Leggi Tutto

pensilina

Vocabolario on line

pensilina s. f. [der. di pensile]. – Struttura generalmente a sbalzo, per lo più di ferro, acciaio o cemento armato, ma anche di materie plastiche, di dimensioni variabili, talvolta di ardita concezione [...] architettonica, posta soprattutto in corrispondenza dell’ingresso di locali pubblici per proteggere dalla pioggia, dal sole e da altri agenti atmosferici le persone in sosta o in transito: la p. dell’albergo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ricóvero

Vocabolario on line

ricovero ricóvero s. m. [der. di ricoverare]. – 1. a. L’azione di ricoverare, il fatto di ricoverarsi o di venire ricoverato, soprattutto in luoghi di cura o di assistenza: provvedere al r. d’un malato, [...] rifugio, come riparo contro le offese belliche (v. rifugio, n. 2 b). c. Impianto per il riparo e la protezione di mezzi aerei e navali subacquei: r. per aeromobili, anche come sinon. di aviorimessa; r. (in roccia, in cemento armato) per sommergibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

assodare

Vocabolario on line

assodare v. tr. [der. di sodo] (io assòdo, ecc.). – 1. Rendere sodo, compatto: a. l’aia, la pavimentazione stradale. 2. fig. a. Rinvigorire, consolidare: a. l’ingegno, il carattere. b. Accertare: a. [...] un fatto, una notizia; è una verità ormai assodata. 3. intr. pron. Diventare sodo: il cemento s’è già assodato. ... Leggi Tutto

ginòcchio

Vocabolario on line

ginocchio ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto [...] unisce al fondo della carena. 4. Nelle costruzioni civili, trave a ginocchio (o a gomito), la trave, per lo più in cemento armato, che porta la rampa di una scala e i pianerottoli. ◆ Dim. ginocchiétto (v.), ginocchino (v.), e con sign. più specifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

eternìt

Vocabolario on line

eternit eternìt (o èternit) s. m. – Nome brevettato di un tipo di cemento-amianto usato in passato per la fabbricazione di lastre (piane e ondulate) di copertura, canne fumarie, cassoni per serbatoi [...] idrici, tubi per acquedotti, fognature e condutture di gas, ecc ... Leggi Tutto

segnalìmite

Vocabolario on line

segnalimite segnalìmite s. m. [comp. di segnare e limite]. – Nel regolamento del Codice della strada, s. (o delineatore) stradale, denominazione dei dispositivi (prismi di pietra o cemento o di plastica [...] con catarifrangenti, palettati, ecc.) posti lungo i margini della carreggiata stradale o della banchina allo scopo di accrescere la visibilità del ciglio e conseguentemente rendere evidente, anche a distanza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

méssa²

Vocabolario on line

messa2 méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate [...] , ecc.) che si richiedono per rendere l’apparecchio pronto all’impiego; m. in tensione dei cavi di una struttura in cemento armato precompresso, l’operazione di tesatura (con la stessa locuz., in elettrotecnica, con riferimento a un impianto o a una ... Leggi Tutto

baraccato

Vocabolario on line

baraccato agg. [der. di baracca]. – 1. Che vive o è sistemato in baracche; anche come s. m. (f. -a): costruzione di nuove case per dare alloggi decenti ai baraccati. 2. Nella tecnica delle costruzioni [...] civili, sistema b., tipo di costruzione antisismica avente l’ossatura di legno e le pareti di muratura; oggi è sostituito quasi dovunque da una struttura in cemento armato. ... Leggi Tutto

giórno

Vocabolario on line

giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio [...] , che mostrano perciò la loro vera forma: per es., scala a g., scala la cui ossatura portante (di pilastri e travi in cemento armato, in ferro, ecc.) sia lasciata in vista anziché essere riempita di muratura; libreria a g., a scaffali aperti, senza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali