• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

paratìa

Vocabolario on line

paratia paratìa s. f. [da un ant. paratìo, alteraz. di paretìo (der. di parete) per incrocio con parato]. – 1. Nelle costruzioni navali, elemento di lamiera piana o ondulata, rinforzato da montanti e [...] contenente il motore da quelle contigue. 3. Nelle costruzioni civili, parete verticale formata da elementi di legno, ferro o cemento armato (palancole), oppure doppia parete di legname riempita di argilla battuta (tura), infissa nel fondo di un corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

antikamikaze

Neologismi (2008)

antikamikaze (anti-kamikaze), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato di terroristi suicidi. ◆ a proposito di «pietre», come farà il ministro degli Esteri invitato dall’Autorità Palestinese a smontare [...] . Sotto la protezione delle pattuglie dei carabinieri della Msu i genieri innalzano bastioni di sabbia e barriere di cemento armato anti-kamikaze. (Meo Ponte, Repubblica, 11 gennaio 2005, p. 18, Politica estera) • «Su Israele, la sinistra italiana ... Leggi Tutto

tessitura

Vocabolario on line

tessitura s. f. [der. di tessere]. – 1. Operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: si esegue al telaio con filati preventivamente sottoposti a varie operazioni [...] resistenti della struttura stessa (come travi di legno o di ferro, barre metalliche di armatura nel caso del cemento armato) in relazione alla posizione che hanno le altre strutture portanti principali (murature, travi perimetrali, ecc.). 3. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

concimàia

Vocabolario on line

concimaia concimàia s. f. [der. di concime]. – Deposito, a pianta generalmente rettangolare, costruito a livello del terreno o incassato in esso, in cui viene raccolto lo stallatico per la trasformazione [...] in letame maturo; c. a pozzetto, con fondo e pozzetto di raccolta in cemento; c. a maceratoio, costituita da una o più grandi vasche aperte, nelle quali i liquami si raccolgono insieme al letame; c. a fossa, consistente in una fossa con pareti in ... Leggi Tutto

canalétta

Vocabolario on line

canaletta canalétta s. f. [dim. di canale]. – 1. Piccolo canale scoperto, che serve allo scolo di acque da una strada o da altra superficie; anche, analogo manufatto in pietra o più spesso di cemento [...] che ha lo scopo di portare acqua nei campi per l’irrigazione, o che serve come scolo scoperto per la fognatura. 2. Piccolo passaggio, scavato sotto il livello del pavimento o sotto la superficie di una ... Leggi Tutto

antistragi

Neologismi (2008)

antistragi (anti-stragi, anti stragi), agg. Finalizzato a evitare una strage; con particolare riferimento ai gravi incidenti mortali che avvengono di notte, all’uscita dalle discoteche. ◆ «nel week end [...] 2) • [tit.] Discoteche, sì dei giovani all’idea antistragi [testo] […] Il Bolgia è un locale di tendenza, tutto acciaio e cemento. Non c’è un gradino, perché il gestore, Giordano Vecchi, 25 anni, iscritto a Giurisprudenza, si muove su una carrozzella ... Leggi Tutto

autoancoràggio

Vocabolario on line

autoancoraggio autoancoràggio s. m. [comp. di auto-1 e ancoraggio]. – Nella tecnica del cemento armato precompresso, l’ancoraggio automatico dei fili d’acciaio a uno dei blocchi di estremità per effetto [...] del tiro all’estremità opposta ... Leggi Tutto

piscina

Vocabolario on line

piscina s. f. [dal lat. piscina, der. di piscis «pesce»]. – 1. Nell’antichità, bacino d’acqua adibito a varî usi (vivaio di pesci, vasca per nuoto, serbatoio, ecc.); p. probatica, vasca per abluzioni [...] un impianto accessorio di ville, alberghi, navi oppure far parte di uno stabilimento balneare o sportivo: p. in muratura, in cemento armato; p. prefabbricata (metallica o in materie plastiche); p. pensile; p. d’acqua dolce, d’acqua di mare; p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

autobetonièra

Vocabolario on line

autobetoniera autobetonièra s. f. [comp. di auto-2 e betoniera]. – Betoniera di notevole capacità, montata su apposito autocarro, usata per rifornire di calcestruzzo cantieri molto distanti dal punto [...] di deposito e dosaggio dei materiali inerti e del cemento, e che provvede all’impasto durante il trasporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

serpentóne

Vocabolario on line

serpentone serpentóne s. m. [accr. di serpente]. – 1. Antico strumento a fiato della famiglia dei cornetti, di cui costituiva il più grave. Il nome si riferisce alla forma a serpente di tale aerofono [...] caratteri fonici, dal trombone basso. 2. Denominazione com. degli sbarramenti longitudinali paralleli (cordoli, bassi muretti in cemento, e sim.) usati per delimitare le corsie preferenziali dei mezzi pubblici nelle strade dei centri urbani. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali