• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

cannóne¹

Vocabolario on line

cannone1 cannóne1 s. m. [accr. di canna]. – 1. tosc. a. Pezzo di grossa canna tagliato fra due nodi, che può servire per varî usi; in partic., quello intorno al quale si avvolge il filo per tessere. [...] b. Qualunque tubo un po’ grosso (di lamiera, ghisa, cemento, ecc.): il c. dell’acquaio, il tubo di scarico, il doccione; il c. della stufa, ecc. c. ant. Tubo del cannocchiale: la lunghezza del c., o vogliam dire la distanza che dee esser tra vetro e ... Leggi Tutto

gradóne

Vocabolario on line

gradone gradóne s. m. [accr. di grado1, in opposizione al dim. gradino]. – 1. Ciascuno dei ripiani ricavati in un terreno o in una strada a forte pendio, più ampî e in genere meno uniformi dei gradini. [...] degli elementi di una tribuna, di un circo, di un anfiteatro, più grandi dei gradini normali, costruiti in pietra, muratura, cemento armato, o anche (in impianti provvisorî) fatti di legno, che non fanno parte di una comune scala ma servono come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

micropalo

Vocabolario on line

micropalo s. m. [comp. di micro- e palo]. – Ciascuno dei pali di piccolo diametro (di circa 10 cm), generalmente d’acciaio, che si infiggono ravvicinati nel terreno per ottenere un costipamento con conseguente [...] aumento della compattezza e della portanza; sono così chiamati anche pali di cemento armato di piccolo diametro adatti per sottofondazioni e costipamento. ... Leggi Tutto

gàncio

Vocabolario on line

gancio gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., [...] nave, ne arresta la corsa agganciandosi a robuste funi disposte trasversalmente al ponte di volo. 2. Nella tecnica del cemento armato, l’uncino col quale, per disposizione regolamentare, devono terminare le estremità delle barre di armatura, al fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cementante

Vocabolario on line

cementante agg. e s. m. [part. pres. di cementare]. – Che unisce, che collega cementando: sostanze c., materiali c.; come s. m., sostanza, anche detta cemento, solida (per es., miscele di carbonella, [...] calcare, detriti organici), liquida (miscele fuse contenenti cianuri), o gassosa (idrocarburi), atta alla cementazione di un metallo o di una lega e, più spesso, dell’acciaio. In istologia, sostanza c. del tessuto osseo, il materiale amorfo e ... Leggi Tutto

cementatóre

Vocabolario on line

cementatore cementatóre s. m. [der. di cementare]. – Nell’estrazione degli idrocarburi, operaio (propr. c. di pozzi) che provvede alle operazioni per colmare di cemento lo spazio anulare tra le pareti [...] del pozzo e la tubazione metallica di rivestimento. Nella metallurgia, l’addetto al trattamento termico di cementazione. ... Leggi Tutto

cementerìa

Vocabolario on line

cementeria cementerìa s. f. [der. di cemento]. – Sinon. poco com. di cementificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

cementificare

Vocabolario on line

cementificare v. tr. [comp. di cemento e -ficare] (io cementìfico, tu cementìfichi, ecc.). – Coprire un territorio o un’area di costruzioni in quantità eccessiva, spec. a fini di speculazione edilizia. ... Leggi Tutto

cementificazióne

Vocabolario on line

cementificazione cementificazióne s. f. [der. di cemento]. – Termine usato spec. nel linguaggio giornalistico per indicare uno sviluppo edilizio incontrollato, per lo più legato a piani di incremento [...] turistico, ma talora abusivo o con fini speculativi, che comunque altera il paesaggio naturale, spesso deturpandolo: la c. inconsulta delle nostre località sciistiche ... Leggi Tutto

cementite¹

Vocabolario on line

cementite1 cementite1 s. f. [der. di cemento]. – 1. Composto chimico, carburo di ferro, fragile, durissimo, ferromagnetico al disotto dei 210 °C, che si riscontra in tutte le leghe ferro-carbonio e spec. [...] nelle ghise bianche, alle quali conferisce durezza e fragilità. 2. Nome commerciale di una vernice opaca, a forte pigmentazione, adatta per legno, muri e metalli, essenzialmente costituita da olio di lino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali