• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Industria [120]
Arti visive [107]
Architettura e urbanistica [98]
Medicina [42]
Geologia [41]
Storia [33]
Trasporti [24]
Trasporti terrestri [24]
Militaria [22]
Vita quotidiana [15]

gasbetòn

Vocabolario on line

gasbeton gasbetòn s. m. [comp. di gas e beton]. – Materiale da costruzione spugnoso preparato mescolando alla malta di cemento una sostanza schiumogena, dotata di grande leggerezza e coibenza termica [...] e acustica ... Leggi Tutto

capannóne

Vocabolario on line

capannone capannóne s. m. [accr. di capanna]. – 1. Grossa capanna o tettoia; in partic., lo stanzone dove i contadini ripongono il fieno. 2. Costruzione destinata a proteggere dalla pioggia veicoli, [...] a seconda delle dimensioni e della destinazione, sorretta da due o più file di pilastri in muratura o in cemento armato o metallici. Nei grandi c. industriali, spesso a strutture prefabbricate, destinati all’installazione di grossi macchinarî e a ... Leggi Tutto

turismo sostenibile

Neologismi (2008)

turismo sostenibile loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone [...] Oggi Italia) • a proposito di turismo sostenibile, ieri Legambiente ha consegnato anche due «onorificenze»: un sacco di cemento all’amministrazione di Monte Isola dove, secondo gli ambientalisti, la voglia di costruire mette a repentaglio la bellezza ... Leggi Tutto

fare squadra

Neologismi (2008)

fare squadra loc. v.le Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili. ◆ Del [...] tappare i buchi di bilancio, ci siamo venduti il vendibile, parchi e opere d’arte compresi, e abbiamo lasciato che il cemento rovinasse per sempre tratti fra i più belli delle nostre coste per incrementare il gettito fiscale. (Corriere del Veneto, 6 ... Leggi Tutto

arenària¹

Vocabolario on line

arenaria1 arenària1 s. f. [dall’agg. arenario]. – Roccia sedimentaria clastica, a giacitura per lo più stratificata, formata per almeno il 50% da granuli di sabbia uniti da un cemento che può essere [...] argilloso, calcareo, siliceo o gessoso: a. monogeniche, quelle che provengono dal disfacimento di un solo tipo di roccia; a. poligeniche, quelle che provengono dal disfacimento di rocce di diversa natura. ... Leggi Tutto

precompressióne

Vocabolario on line

precompressione precompressióne s. f. [comp. di pre- e compressione]. – Compressione preventiva. In partic., la tecnica delle coazioni impresse, prima della messa in opera o in esercizio, in taluni elementi [...] delle strutture resistenti; la più importante è la precompressione del conglomerato cementizio, realizzata per ottenere il cemento armato precompresso, in modo tale che risulti omogeneo, quindi resistente alle sollecitazioni che normalmente vi ... Leggi Tutto

precomprèsso

Vocabolario on line

precompresso precomprèsso agg. e s. m. [comp. di pre- e compresso]. – Che ha subìto una compressione preventiva: cemento armato p., anche come s. m.: un ponte in precompresso. ... Leggi Tutto

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] a piatto idrostatico, sui timoni orizzontali. 4. Nelle costruzioni civili, p. o appoggio pendolare, particolare tipo di appoggio in cemento armato, usato per strutture importanti come grosse travi da ponte e sim. 5. Oggetto sferico o conoidale (detto ... Leggi Tutto

parzialiżżazióne

Vocabolario on line

parzializzazione parzialiżżazióne s. f. [der. di parzializzare]. – 1. Operazione con la quale si varia la portata di un fluido, liquido o gassoso, agendo sulla sezione della condotta. Nelle macchine [...] sezioni è il fenomeno del restringimento della sezione resistente alla sola parte compressa; analogamente, nelle strutture in cemento armato, è la riduzione ideale della sezione resistente alla parte di conglomerato compressa e alle barre d’acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

granìglia

Vocabolario on line

graniglia granìglia s. f. [der. di grano]. – Nella tecnica e nell’industria, denominazione generica di pietre o altre sostanze ridotte a piccoli frammenti (3-10 mm); in partic.: impasto di cemento bianco [...] o misto a coloranti impiegato per fabbricare marmette, lavandini, vasche, ecc. il cui aspetto imita il granito; abrasivo formato da piccoli frammenti di ghisa di forma sferica, cilindrica o irregolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 39
Enciclopedia
cemento
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro. Medicina Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una sostanza granulosa, disposta in strati...
cemento
cemento Il tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina; analogo al tessuto osseo, è costituito da una sostanza granulosa, disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, e di cellule dette cementoblasti. ●...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali