anno
1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] (una ragazzina di quindici anni; mio nonno ha novanta anni), o il periodo di tempo da cui una cosa esiste (questo palazzo ha cento anni). 4. In senso figurato, anno indica un periodo di tempo molto lungo (ci hai messo un a. a vestirti).
Parole ...
Leggi Tutto
CAPACITÀ
1. MAPPA La CAPACITÀ è la possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite (una damigiana della c. di cento litri; una sala che ha la c. di [...] circa cinquecento persone). 2. MAPPA Si chiama capacità anche l’abilità, l’attitudine che una o più persone hanno di fare qualche cosa, di svolgere una funzione, di realizzare un compito (c. di dirigere ...
Leggi Tutto
camminare
1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; [...] , un’imbarcazione, un corpo celeste ecc.), allora camminare vuol dire avanzare, spostarsi nello spazio (il treno camminava a cento all’ora); riferito a un meccanismo che si muove, significa semplicemente funzionare (l’orologio non cammina più). 3 ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] nella sua qualità di capitano di giustizia, ma come semplice e privatissimo gentiluomo, e al bisogno farsi depositario di un segreto?
Giuseppe Rovani, Cento anni
Vedi anche Capire, Chiedere, Dubbio, Enciclopedia, Enigma, Imparare, Insegnare, Risposta ...
Leggi Tutto
fisico
1. MAPPA L’aggettivo FISICO si usa per indicare ciò che è attinente alla natura e ai suoi fenomeni (leggi fisiche) e anche alla scienza che li studia, la fisica (ricerche fisiche). 2. MAPPA Si [...] dal letto.
Il dottor Broussais, chiamati a consulta anche i suoi più reputati colleghi, non omise studio di sorta per veder di salvare quella povera e preziosa esistenza.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Atletica, Corpo, Forte, Forza, Sport ...
Leggi Tutto
nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] / da guerra antica; / mia nemica strana, sei lontana coi peccati / fra macerie e fra giochi consumati / dentro al Florida; cento finestre, un cortile, le voci, le liti e la miseria: / io, la montagna nel cuore, scoprivo l’odore del dopoguerra ...
Leggi Tutto
organizzare
1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] il luogo dove ella dev’essere condotta è alla Simonetta, dove quel pazzo di... ha organizzato un’altra strana burla, la quale gioverà anche a noi.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Creare, Disciplina, Partecipare, Progetto, Sistema, Struttura ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] p. l’affitto, il conto, i debiti; p. le tasse; p. il biglietto), sia la somma di denaro che si spende (p. una cifra enorme; p. cento euro; p. migliaia di euro per un francobollo raro), sia la persona a cui si dà il denaro, che ha fornito un bene o un ...
Leggi Tutto
potere 2
POTERE (2)
1. MAPPA Il verbo POTERE (2) significa in generale avere la possibilità, la capacità, la libertà, oppure i mezzi per fare qualcosa (qui ognuno può entrare e uscire come vuole; è [...] non può passare nessuno). 9. Potere può inoltre usarsi in riferimento a una probabilità (attento, potresti cadere!; può campare ancora cent’anni; può darsi che mi sbagli) 10. oppure in riferimento a un’ipotesi, una supposizione (potrà avere la mia ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ
1. MAPPA La RESPONSABILITÀ è innanzitutto la caratteristica di chi è responsabile, cioè di chi risponde delle proprie azioni sapendone spiegare le ragioni e accettandone le conseguenze [...] causidico Benaglia, a cui fu parimente intimato che, sotto la sua responsabilità, il cameriere dovesse restare a Milano sino a nuove disposizioni.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Autorità, Colpa, Delitto, Legge, Responsabile, Ruolo, Scusa ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...