coronanomics
s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 [...] previsioni non azzardano oltre. Ci si limita, come ha fatto l’Fmi, a stimare una contrazione dello 0,1 per cento sull’economia globale lasciandosi le mani libere a «scenari più avversi». (Roberto Petrini, Repubblica, 25 febbraio 2020, p. 2, Economia ...
Leggi Tutto
anti-coronavirus
(anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] per una protezione totale dal Covid19». (Sarah Martinenghi, Repubblica, 28 febbraio 2020, p. 5, Cronaca) • Fanno più fatica i suoi cento tifosi a entrare allo stadio, controllati agli ingressi con i termoscanner anti-coronavirus, che non l'Atalanta a ...
Leggi Tutto
fase 2
(fase due) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, il periodo caratterizzato dall’ampliamento e sviluppo di un determinato processo; in senso più ristretto, il momento in cui si allentano le [...] . (Pietro Visconti, Repubblica, 2 settembre 1992, p. 2) • [tit.] Città Studi tra Demanio / e ridisegno degli atenei / Piano da cento milioni / per lanciare la "fase 2". (Corriere della sera, 11 maggio 2017, Cronaca di Milano, p. 8) • «Nel triennio ...
Leggi Tutto
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio [...] a settembre da ventiquattro Paesi industriali, la produzione di clorofluorocarburo dovrà, attraverso risuzioni, attestarsi sul 50 per cento di quella attuale. Sempre che, nel frattempo, questo gas non venga assolto dall'accusa di molecola killer ...
Leggi Tutto
termoscanner
s. m. inv. Strumento per la misurazione in tempo reale della temperatura corporea. ♦ Davvero siete convinti che potrete controllare tutti i passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino e Milano [...] giusta i poteri derivanti dal codice della navigazione. (Ansa.it, 25 febbraio 2020, Sardegna) • Fanno più fatica i suoi cento tifosi a entrare allo stadio, controllati agli ingressi con i termoscanner anti-coronavirus, che non l'Atalanta a spianare ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca [...] disoccupazione. Nonostante che, per una varietà di ragioni, l’inflazione sia rimasta al disotto dell’obbiettivo del 2 per cento, il Whatever it takes può essere assunto come modo di dire emblematico della salvezza dell’Europa dell’euro.
Whatever it ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, [...] e aspettava di vedere che cosa accadeva. Quello che osservò lo turbò non poco: il tasso di mortalità era del 100 per cento, i polli morivano tutti. Le autopsie avevano mostrato che il virus era spietato, aggrediva quasi ogni organo in modo simile ad ...
Leggi Tutto
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato [...] che usano tutti gli altri sanitari, ci saranno le "mascherine di comunità": «Avranno una capacità filtrante dell'85 per cento — racconta Ravizza — Più che sufficiente in un ambiente di lavoro dove ci sono controlli e dove deve recarsi solo ...
Leggi Tutto
lindo e pinto
loc. agg.le Elegante e curato, detto di persona; pulito e ordinato, detto di luoghi, ambienti e sim. ♦ Durante gli ultimi due mesi a Luanda hanno lavorato a spezzaschiena: quattro alberghi [...] se firmati, passeggini, marsupi, lettini da campeggio: tutto come nuovo, lindo e pinto, ma a prezzi scontati fino al 50 per cento. (Antonella Mariani, Avvenire.it, 17 aprile 2001, Agorà) • Dopo il servizio di Leggo, è tornato lindo e pinto. Il Comune ...
Leggi Tutto
penultimatum
s. m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, con riferimento alle relazioni o alle trattative tra forze o esponenti politici, una minaccia di ultimatum fatta per ottenere in cambio qualche [...] i pesci, non può non rendersi conto che così le cose non vanno, proprio non vanno. Il suo governo, nei primi cento giorni, ha collezionato una serie interminabile di «papere». Ne ricordo alcune, solo alcune. La «Caporetto» del decreto sulla custodia ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...