pacchetto vacanza
loc. s.le m. Formula turistica comprendente viaggio e soggiorno completo, che le agenzie di viaggio propongono ai propri clienti. ◆ Chi è andato in agenzia viaggi per organizzarsi una [...] schizzare il costo dei trasporti con incrementi massimi nei viaggi in aereo (per volare in un altro continente si spende il 28 per cento in più) e in mare. Il tempo libero e le ferie, infatti, costano di più: ombrellone e lettino sono aumentati del 9 ...
Leggi Tutto
gasolio bianco
loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile consente [...] il «particolato», ovvero il fumo nero prodotto dai motori diesel, nocivo alle vie respiratorie, e del 30 per cento gli ossidi di azoto. (Stampa, 14 gennaio 2007, Verbania, p. 55).
Espressione composta dal s. m. gasolio e dall’agg. bianco.
V. anche ...
Leggi Tutto
pacsarsi
v. intr. pron. Unirsi, contraendo un Pacs. ◆ Ieri è stato approvato dall’Assemblea nazionale il Pacs, patto civile di solidarietà, […] Qualsiasi coppia convivente potrà unirsi in un Pacs, fatta [...] arcobaleno, i militanti radicali e socialisti della Rosa nel Pugno, quelli di Rifondazione, i diessini dall’anima cento per cento laica, i Comunisti italiani, i Verdi. Chissà quante volte nella sua vita questo signore compassato, severo, avrà ...
Leggi Tutto
piano per il lavoro
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione e il miglioramento delle condizioni lavorative. ◆ Bonn vara un piano per il lavoro che permetterà [...] 2000-2004 il reddito reale dei lavoratori dipendenti è calato di quasi il 4 per cento, contro un incremento di circa il 15 per cento per il mondo del lavoro autonomo. Un processo che sta ridisegnando la stessa composizione sociale italiana ...
Leggi Tutto
pill testing
loc. s.le m. inv. Procedura di analisi e accertamento della pericolosità delle sostanze stupefacenti presenti nelle droghe di sintesi. ◆ C’è una sola certezza in Italia sul pill testing: [...] corso del convegno, che si conclude oggi all’Astoria Palace, è stato fatto un sondaggio lampo fra gli oltre cento intervenuti a proposito del pill testing, il controllo sulla pericolosità delle pasticche di ecstasy. Si è dichiarato contrario a questo ...
Leggi Tutto
uno
agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso [...] ; tutti hanno una patria. Con locuzioni quantitative, nell’uso fam., può indicare approssimazione: costerà un cento euro di meno, circa cento euro di meno; sarà distante un cinquanta chilometri, una cinquantina di chilometri. 4. Locuz. particolari ...
Leggi Tutto
pregnante
agg. [dal lat. praegnans -antis, comp. di prae- «pre-» e tema di gignĕre «generare»], letter. – 1. Che sta per generare, detto di donna o di femmina di animale; pregna, gravida, incinta; anche [...] felice D’una pregnante annosa (Manzoni), di santa Elisabetta. Per estens. poet., riferito a vegetali: vede ... poi cento altre piante Cento ninfe produr dal sen pregnante (T. Tasso). 2. fig. Di parola, frase, locuzione, discorso, ecc., pieno, denso ...
Leggi Tutto
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno [...] fatto un uso eccessivo di chat line. Di questi il 20 per cento si collega smoderatamente con le mud line, ossia i giochi di ruolo interplanetari. I disturbi vengono identificati con una sigla: Irp che sta per internet related psychopathologies. ( ...
Leggi Tutto
miniporzione
(mini-porzione), s. f. Porzione piccola, destinata al consumo individuale. ◆ Al Pam come alla Sma, invece, i single sono davvero coccolati. Confezioni di insalata pronta da condire, mini-porzioni [...] anticipiamo la parte dello studio focalizzato appunto sui consumi del target single, vale a dire il 26 per cento delle famiglie italiane, il 12,4 per cento della popolazione adulta. Che spende, per cibo e bevande, circa 3.600 euro l’anno: 300 euro al ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; [...] d. del segmento CD. Ormai ant. le locuz. a due, a tre, a cento, a mille doppî, per lo più in frasi iperb., molte volte di più: avevo ; quello che, nel terzo luogo, m’accresce la meraviglia a cento doppi è che voi non v’accorgiate che ... (Galilei). c ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...