posacenere
posacénere s. m. [comp. di posare e cenere], invar. – Lo stesso che portacenere: mi si dice che in qualche ministero la virtù ha trionfato al cento per cento: centinaia di p. rimangono fino [...] all’ora di chiusura brillanti e immacolati come li ha lasciati il personale delle pulizie (Gianni Rodari) ...
Leggi Tutto
cinquecento
cinquecènto agg. num. card. [comp. di cinque e cento], invar. – 1. Numero formato da cinque volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 500, nella numerazione romana D): alla [...] velocità di c. km orarî. 2. Come s. m. (per lo più con iniziale maiuscola), il secolo 16°: agli inizî del C.; verso la metà del C.; anche con riferimento alla vita, ai costumi, alle lettere e alle arti ...
Leggi Tutto
antiburqa
(anti-burqa), agg. inv. Contrario all’uso del burqa in pubblico. ◆ Se fino a poche settimane fa ad occuparsi dell’apartheid delle afghane erano soltanto, meritoriamente e generalmente inascoltate, [...] . Resta da vedere che cosa dirà il prefetto che ha annullato la proba ordinanza antiburqa, al cento per cento legittima, del sindaco lariano, se un gruppo di intrepide Baccanti lo richiederanno di tolleranza religiosa incurabilmente costituzionale ...
Leggi Tutto
duecento
duecènto (tosc. o letter. dugènto; letter. ducènto) agg. num. card. [comp. di due e cento], invar. – Numero uguale a due volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 200, in numeri [...] romani CC): scuola di d. alunni; abita a d. metri da qui; e sottintendendo un sostantivo: al convegno eravamo in d.; corsa dei d. piani, gara di nuoto dei d. stile libero; andare a d. all’ora (e fare i ...
Leggi Tutto
anti-Hiv
(anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno [...] cesareo programmato in anticipo e combinato con la terapia anti Hiv in gravidanza riduca questo rischio dall’attuale 19 per cento al 2 per cento. (Marina Verna, Stampa, 2 luglio 1998, p. 9, Interno) • «Quando fu isolato l’Hiv nell’83 - ricorda il ...
Leggi Tutto
riprodurre
v. tr. [comp. di ri- e produrre] (coniug. come produrre). – 1. Produrre di nuovo quanto già era stato o si era prodotto: l’azienda ha deciso di r. quel tipo di utilitaria di cui aveva interrotto [...] in scala minore una carta geografica; riferito a prodotti industriali: il prototipo del nuovo tipo di aereo sarà riprodotto in cento esemplari; riferito a creazioni individuali: r. opere dell’ingegno è vietato dalla legge. In partic., eseguire, da un ...
Leggi Tutto
ecatostilo
ecatòstilo agg. [dal gr. ἑκατόστυλος, comp. di ἑκατόν «cento» e στῦλος «colonna»], letter. – Di edificio, o portico, sostenuto da cento colonne. ...
Leggi Tutto
a2
a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale [...] minuto; comprare a buon prezzo, a due euro l’etto; raccogliere l’uva a quintali, far quattrini a palate; viaggiare a cento chilometri l’ora, ecc. Soprattutto frequente in locuzioni avv.: a caso, a fatica, a capofitto, a precipizio; a tutto spiano; e ...
Leggi Tutto
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: [...] deh ferma un poco il g. (Boccaccio). b. Nel linguaggio tecn., la lastra di marmo che riveste la pedata dei gradini. 2. fig. a. Ciascuno degli stadî intermedî che conducono successivamente da uno stato ...
Leggi Tutto
cigiellismo
s. m. La linea di politica sindacale della Cgil, Confederazione generale italiana del lavoro. ◆ E tuttavia le critiche sono piovute abbondanti sui due quarantenni [Andrea Orlando e Stefano [...] La Giornata) • Un soggetto, per capirci, formato da un gruppo massiccio di esponenti del Pd (tra il 45 per cento e il 50 per cento del partito) tutti accomunati dall’idea che sia arrivato il momento di togliersi di dosso le catene del vendolismo, del ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...