• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Zoologia [27]
Industria [25]
Botanica [24]
Chimica [23]
Medicina [22]
Religioni [15]
Arti visive [14]
Vita quotidiana [12]
Alta moda [10]
Moda [10]

armatura

Vocabolario on line

armatura s. f. [dal lat. armatura, der. di armare «armare»]. – 1. Insieme delle armi difensive (elmo, corazza, schinieri, cosciali, manopole, scudo, ecc.) anticamente adoperate per proteggere il corpo [...] sostegno a un materiale non sufficientemente rigido: per es. l’armatura di legno e gesso su cui si modella una statua di cera. 8. Nell’industria tessile, modo secondo il quale i fili dell’ordito si intrecciano con la trama originando il tessuto; vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

depilatòrio

Vocabolario on line

depilatorio depilatòrio agg. e s. m. [der. del lat. depilare: v. depilare]. – Di sostanza o mezzo fisico che, in cosmetica o nella concia delle pelli, serve a depilare: crema, lozione, cera, resina d.; [...] pinza d.; preparati d., e, come sost., depilatorî chimici ... Leggi Tutto

muṡèo

Vocabolario on line

museo muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, [...] riproduzioni e ricostruzioni in gesso di opere scultorie o architettoniche; m. delle cere, in cui sono esposte statue di cera raffiguranti personaggi celebri (e, in senso fig. o in similitudini, luogo in cui si trovano o si riuniscono persone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA

cereṡina

Vocabolario on line

ceresina cereṡina s. f. [der. di cera1]. – Sostanza di colore dal bianco al giallo, di aspetto ceroso, miscela di idrocarburi paraffinici, ottenuta depurando e decolorando l’ozocerite; è usata come surrogato [...] della cera animale nella preparazione di vernici, cere da scarpe, tessuti impermeabili. ... Leggi Tutto

spandicéra

Vocabolario on line

spandicera spandicéra s. m. [comp. di spandere e cera1], invar. – Arnese di uso domestico per spandere la cera sul pavimento, formato di un pattino rettangolare imperniato in un lungo manico. ... Leggi Tutto

cerile

Vocabolario on line

cerile s. m. [der. di cera1]. – In chimica organica, radicale monovalente, derivato dall’alcole cerilico. Cerotato di c., estere dell’alcole cerilico e dell’acido cerotico, principale costituente della [...] cera cinese. ... Leggi Tutto

siringa¹

Vocabolario on line

siringa1 siringa1 s. f. [dal lat. tardo syringa «zampogna; cannuccia per iniettare liquidi», lat. class. syrinx -ingis, gr. σῦριγξ σύριγγος]. – 1. Strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni [...] o da più canne (originariamente sei o sette, in età ellenistica anche in numero maggiore), tenute insieme mediante cera, cordicelle e sim., con imboccature allo stesso livello ma diverse per lunghezza, intonate secondo la serie del genere diatonico ... Leggi Tutto

jojoba

Vocabolario on line

jojoba 〈kħokħòbℏa〉 s. f. [voce spagnolo-messicana]. – In botanica, arbusto (Simmondsia californica), originario degli Stati Uniti meridionali e del Messico, dai cui semi si estrae una cera, liquida a [...] temperatura ambiente (olio di j.), simile allo spermaceti, costituita essenzialmente da esteri di acidi grassi e alcoli a 20-22 atomi di carbonio; può essere usata come lubrificante e per la produzione ... Leggi Tutto

cerino

Vocabolario on line

cerino s. m. [der. di cera1]. – 1. Fiammifero il cui stelo, corto e sottile, è formato di carta cerata strettamente ravvoltolata: una scatola di cerini. 2. ant. Lunga e sottile candelina di cera, avvolta [...] a gomitolo, adoperata spec. per accendere i lumi o le candele in chiesa ... Leggi Tutto

favo

Vocabolario on line

favo s. m. [lat. favus]. – 1. Costruzione verticale di cera eseguita dalle api operaie nell’interno dell’arnia e costituita da un insieme di cellette, di forma esagonale quelle per le api operaie, in [...] cui viene deposto il miele e il polline per il sostentamento delle larve che nasceranno dalle uova, più grandi, e riempite di pappa reale, quelle destinate alle api regine. 2. In medicina: a. Malattia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
cera
Nome sotto il quale si comprendono alcune miscele complesse di origine vegetale, animale, minerale e anche sintetica (dette anche ceridi). Chimica Chimicamente le c. di origine animale e vegetale sono miscele di esteri di acidi grassi superiori...
cera
cera Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio il vocabolo si trova in Cv II IX 7 se la cera avesse spirito da temere, più temerebbe di venire a lo raggio del sole che non farebbe la pietra, però che la sua disposizione riceve quello per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali