dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] spago
dare spettacolo
dare tempo al tempo
dare una lezione
dare una mano
darsi alla pazza gioia
Proverbi
dare un colpo al cerchio e uno alla botte
Citazione
Malizia è una mala volontà d’animo nascosta di dare altrui danno.
Bono Giamboni,
Libro de ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] Per esempio, in ambito sportivo, si chiama disco un attrezzo usato dagli atleti nelle gare di lancio (si è classificato primo nel lancio del d.), o anche la piastra di gomma usata nell’hockey su ghiaccio, ...
Leggi Tutto
funzione
1. MAPPA Una FUNZIONE è un’attività svolta abitualmente o temporaneamente con un determinato fine; per lo più si tratta di un’attività inserita in un sistema sociale, amministrativo o burocratico, [...] ; f. celebrata dal vescovo); 5. nel linguaggio della matematica è una grandezza che varia in dipendenza di un’altra (in un cerchio la circonferenza è f. del raggio); il rapporto che lega le due grandezze è espresso da una legge chiamata anch’essa ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] ai suoi piedi. Un gioiello che riconobbi con un giubilo stupefatto, ed era l’anello cercato invano, il diamante mai perso... L’aveva dunque nascosto per rimanere sola con me! Più ancora questa scoperta che non la nudità, ora piena, di lei mi travolse ...
Leggi Tutto
orizzonte
1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., [...] scompare all’o.) e anche il tratto di cielo o della superficie terrestre limitato da questa linea dell’orizzonte (un o. vasto, ristretto; un o. chiaro, sereno, limpido, puro, nuvoloso). In senso figurato, ...
Leggi Tutto
pensare
1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] questa idea?). 8. In altri contesti, ha significati e usi vicini a immaginare, sia nel linguaggio scientifico (possiamo p. il cerchio come un poligono con numero infinito di piccoli lati) sia nel linguaggio comune (ti lascio p. la mia gioia, il mio ...
Leggi Tutto
ragionare
1. MAPPA RAGIONARE significa portare avanti un discorso secondo un filo logico, oppure riflettere in modo lucido e razionale (r. per deduzione, per assurdo; r. con solidi argomenti; r. sottilmente, [...] modo confuso); 2. più genericamente, significa seguire la ragione e farne uso (è un ragazzo che ragiona; gli animali non ragionano; cerca di r.!; perché non ragioni?; la passione gli impedisce di r.; fui preso dalla rabbia e non ragionai più). 3. Un ...
Leggi Tutto
simbolo
1. MAPPA SIMBOLO deriva da una parola greca che significava ‘accostamento, segno di riconoscimento’ e faceva riferimento all’usanza di alcune famiglie di spezzare un oggetto in due e conservarne [...] , operazioni (π è il s. matematico del rapporto fra la lunghezza di una circonferenza e la lunghezza del diametro; nella cartina il cerchio nero è il s. delle città; Cu è il s. chimico del rame).
Citazione
Ricordate la bambina del cappotto rosso di ...
Leggi Tutto
settore
1. MAPPA La parola SETTORE deriva da una parola latina che significava ‘chi, o che, taglia’, derivata a sua volta da un verbo che voleva dire ‘tagliare’. In italiano, dall’ambito della geometria, [...] in cui indica ciascuna delle parti di un cerchio comprese fra due raggi e l’arco di circonferenza che congiunge gli estremi dei raggi, la parola si è diffusa nella lingua comune 2. MAPPA con riferimento a una suddivisione di uno spazio o di una ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] la Lega non riusciva a cambiare passo. Era indolenzita, forse schiacciata da piccole beghe interne dove il primo obiettivo del Cerchio magico erano di volta in volta i giorgettiani e poi i maroniani e poi quelli di Terra Insubre addirittura sospesi ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. di altezza
In astronomia nautica, circonferenza (c in fig. 1) tracciata sulla sfera terrestre, avente per centro la proiezione su quest’ultima, dal suo centro, di un astro A, e per raggio sferico il complemento dell’altezza h...