• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [2]
Informatica [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Letteratura [1]
Comunicazione [1]
Industria [1]

circonflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

circonflettere /tʃirkon'flɛt:ere/ v. tr. [dal lat. circumflectĕre] (coniug. come flettere), non com. - [piegare in cerchio o ad arco] ≈ arcuare, curvare, incurvare. ... Leggi Tutto

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] circolo, circonferenza, perimetro. 2. (sport.) [itinerario di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di ... Leggi Tutto

volta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volta¹ /'vɔlta/ [lat. volg. ✻volvĭta, ✻volta, der. del lat. class. volvĕre "volgere"]. - ■ s. f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ≈ (ant.) [...] [acrobazia aerea consistente in un giro completo del velivolo in un piano verticale, detta anche gran volta] ≈ giro (o cerchio) della morte, looping. 6. (tipogr.) [faccia del foglio o della bobina che normalmente viene stampata per seconda] ≈ verso ... Leggi Tutto

alone

Sinonimi e Contrari (2003)

alone /a'lone/ s. m. [dal lat. halos, gr. hálōs, "cerchio attorno al sole"]. - 1. a. [contorno sfumato che appare intorno a una sorgente luminosa] ≈ aureola. b. [contorno sfumato attorno a una macchia] [...] ≈ gora. 2. (fig.) [sensazione indistinta: un personaggio circondato da un a. di mistero] ≈ atmosfera, (lett.) aura ... Leggi Tutto

ghirlanda

Sinonimi e Contrari (2003)

ghirlanda s. f. [etimo incerto]. - 1. [intreccio di foglie e di fiori da portare in capo come ornamento, usato come addobbo festoso di ambienti o come segno di affetto verso i defunti e sim.: intrecciare [...] una g.; una g. d'alloro] ≈ corona, (lett.) serto. ‖ festone. 2. (fig., lett.) [insieme di persone o di cose disposte tutte intorno a un punto: una g. di amici] ≈ cerchio, circolo, corona. ... Leggi Tutto

anello

Sinonimi e Contrari (2003)

anello /a'nɛl:o/ s. m. [lat. anellus, dim. di anus "cerchio"] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). - 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale [...] (o nuziale) ≈ fede, (region.) vera; fig., dare (o mettere) l'anello (a qualcuno) ≈ sposare (ø). ↔ ripudiare; fig., prendere l'anello (a qualcuno) ≈ sposarsi, [degli uomini] ammogliarsi, [delle donne] maritarsi. ... Leggi Tutto

giù

Sinonimi e Contrari (2003)

giù (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum]. - 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g.; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo [...] rincuorato, rinfrancato, risollevato, sollevato; mandare giù → □; mettere giù → □; fig., su e giù [da una parte all'altra e viceversa: ti cercava su e g. per il corso] ≈ avanti e indietro, di qua e di là; tirare giù → □; venire giù → □. ▲ Locuz. prep ... Leggi Tutto

quadrante

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrante s. m. [dal lat. quadrans -antis, propr. "quarta parte"]. - 1. (geom.) [ciascuna delle parti in cui un cerchio resta diviso da due suoi diametri perpendicolari] ≈ (ant.) quadra, quarto. 2. [ciascuna [...] delle parti di 90° di una bussola comprese fra le direzioni di punti cardinali contigui] ≈ settore. 3. [parte degli orologi sulla quale sono segnati le ore e i minuti] ≈ (ant.) mostra, mostrino. ‖ ago, ... Leggi Tutto

cornice

Sinonimi e Contrari (2003)

cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] che circonda o limita una superficie] ≈ cerchia, cerchio, cinta, cintura, corona, giro. 3. (fig.) [complesso di fattori ambientali in cui si svolge un evento o una vicenda narrata] ≈ ambientazione, ambiente, ambito, background, circostanza, contesto, ... Leggi Tutto

gruppo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. [...] , folla, frotta, massa, moltitudine, orda, schiera, sciame, stormo, stuolo, torma. c. [insieme di amici] ≈ banda, brigata, cerchio, combriccola, comitiva, compagnia, giro. ▲ Locuz. prep.: in gruppo ≈ insieme. 2. a. [insieme di persone unite fra loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
cerchio
Astronomia C. di altezza In astronomia nautica, circonferenza (c in fig. 1) tracciata sulla sfera terrestre, avente per centro la proiezione su quest’ultima, dal suo centro, di un astro A, e per raggio sferico il complemento dell’altezza h...
Cerchio
Comune della prov. dell’Aquila (20,1 km2 con 1735 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali