cercine /'tʃertʃine/ (ant. cercino) s. m. [lat. cĭrcĭnus "compasso, cerchio"]. - [panno ravvolto in forma di cerchio, usato per sostenere pesi sul capo] ≈ ciambella, torciglione, torsello. ...
Leggi Tutto
araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia.
araldica - nomenclatura
Fabio Rossi
araldica
Elementi [...] araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti esteriori; nodo d’amore; padiglione; pelliccia; pezze araldiche (meno ...
Leggi Tutto
torsello /tor'sɛl:o/ s. m. [der. del lat. torsus, var. di tortus "torto, avvolto"], ant. - 1. [panno arrotolato che si appoggia sul capo per reggervi sopra un peso] ≈ cercine. 2. [cuscinetto per tenervi [...] gli spilli] ≈ puntaspilli ...
Leggi Tutto
Araldica
Dal latino circinus «compasso» o «cerchio», detto anche burletto, è un cerchio di stoffa arrotolata ripieno di borra, che riprende i colori dello stemma. Veniva posto sopra l’elmo per trattenere i lambrecchini che erano a questo attaccati,...
(o svolazzi) In araldica, pezzi di stoffa frastagliati a fogliami tenuti fermi dal cercine e ricascanti sull’elmo. Il termine deriva dal latino lemnisci, che indicava i nastri appesi alle corone antiche in segno di onore. I l. fanno parte degli...