• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Religioni [2]

certosino

Sinonimi e Contrari (2003)

certosino /tʃerto'zino/ [der. di certosa]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [religioso appartenente all'ordine fondato nel 1084 da s. Brunone] ≈ ‖ benedettino, cistercense. ⇑ (fam.) frate, monaco. 2. (fig.) [uomo [...] di un formaggio molle] ≈ certosa, crescenza, stracchino. ■ agg. 1. (eccles.) [relativo all'ordine dei certosini: regola c.]. 2. (fig.) [da certosino, degno di un certosino, cioè che richiede tempo e pazienza: un'analisi c.] ≈ accurato, attento, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

facilone

Sinonimi e Contrari (2003)

facilone /fatʃi'lone/ [accr. di facile]. - ■ s. m. (f. -a) [chi agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ (lett.) abborraccione, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, pignolo. ■ agg. [di persona [...] che agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ approssimativo, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, coscienzioso, meticoloso, pignolo, riflessivo, scrupoloso, serio. ↑ pedante. ... Leggi Tutto

precisino

Sinonimi e Contrari (2003)

precisino /pretʃi'zino/ [der. di preciso, col suff.-ino], iron. - ■ s. m. (f. -a) [persona che dimostra metodicità e scrupolo eccessivo] ≈ certosino, perfezionista, pignolo. ↔ (iron.) facilone. ■ agg. [...] [che dimostra metodicità e scrupolo eccessivo] ≈ certosino, pignolo. ... Leggi Tutto

meticoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

meticoloso /metiko'loso/ agg. [dal lat. meticulosus, der. di metus "timore"]. - 1. [di persona, che mostra minuziosità e precisione nelle sue cose: un m. correttore di bozze] ≈ accurato, attento, minuzioso, [...] .) [di cosa, che rivela cura dei particolari, o che è fatto con particolare attenzione: una visita medica molto m.] ≈ accurato, attento, minuzioso, scrupoloso. ↑ certosino, pignolo. ↔ approssimativo, impreciso, negligente, sommario, superficiale. ... Leggi Tutto

esatto

Sinonimi e Contrari (2003)

esatto /e'zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di "condurre a termine"]. - 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell'osservare il regolamento] ≈ accurato, [...] (iperb.) certosino, coscienzioso, diligente, inappuntabile, ligio, meticoloso, preciso, puntuale, scrupoloso, serio, solerte, zelante. ↑ pignolo. ↔ impreciso, negligente, pressapochista, sciatto, superficiale, trascurato. 2. a. [fatto con accuratezza ... Leggi Tutto

pignolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pignolo /pi'ɲɔlo/ [der. di pigna; il significato di "persona pedante" è prob. fondato sul confronto tra il pignolo incastrato nella pigna e la persona che non sa liberarsi di schemi mentali rigidi]. - [...] pressappochista, superficiale. ■ agg. [di persona molto o eccessivamente meticolosa: un professore molto p.] ≈ cavilloso, certosino, fiscale, pedante, pedantesco, (spreg.) ragionieristico. ↓ meticoloso, preciso, puntiglioso, zelante. ↔ superficiale. ... Leggi Tutto

scrupoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

scrupoloso /skrupo'loso/ agg. [dal lat. scrupulosus "aspro, roccioso; preciso, meticoloso"]. - 1. [che è pieno di scrupoli religiosi o morali: una coscienza s.] ≈ timorato. ‖ inibito. ↔ ‖ disinibito, disinvolto, [...] 3. (estens.) [fatto con scrupolo: un lavoro eseguito con s. cura] ≈ accurato, approfondito, certosino, esauriente, esaustivo, meticoloso, religioso. ↓ attento. ‖ serio. ↔ corrivo, insoddisfacente, sbrigativo, sommario, superficiale. ↓ rapido, veloce ... Leggi Tutto

certosa

Sinonimi e Contrari (2003)

certosa /tʃer'toza/ s. f. [dal fr. chartreuse, dal nome della prima casa dell'ordine, costruita sulla Grande Chartreuse, montagna presso Grenoble]. - 1. (eccles.) [luogo in cui vivono i monaci certosini] [...] ≈ ⇑ abbazia, convento, monastero. 2. (settentr.) [luogo di inumazione dei defunti] ≈ camposanto, cimitero. 3. (gastron.) [nome commerciale di un formaggio molle] ≈ certosino, crescenza, stracchino. ... Leggi Tutto

chartreuse

Sinonimi e Contrari (2003)

chartreuse /ʃar'trøz/, it. /ʃar'trɛz/ s. f., fr. [dal nome dell'abbazia Grande Chartreuse, presso Grenoble, in Francia], in ital. invar. - (enol.) [liquore di erbe] ≈ certosino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sistematico

Sinonimi e Contrari (2003)

sistematico /siste'matiko/ [dal fr. systématique] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che procede secondo un sistema, seguendo un metodo rigoroso] ≈ metodico, rigoroso, scientifico. ‖ meticoloso, scrupoloso. [...] [attività, operazione e sim., eseguito seguendo tutte le vie possibili: fare indagini s.] ≈ a tappeto, capillare, certosino, metodico. ↓ approfondito. ↔ (fam.) all'acqua di rose, superficiale. 2. (estens.) [che avviene o ricorre regolarmente, secondo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
DIONIGI il Certosino
Teologo, detto il doctor exstaticus, nato a Rickel (presso Liegi) tra il 1402 e il 1403, morto a Roermond il 12 marzo 1471. Addottoratosi in teologia all'università di Colonia, subì l'influsso del tomismo che allora v'imperava. Nel 1451 accompagnò...
Dionigi il Certosino
Teologo, detto Doctor exstaticus (Rickel, Liegi, tra il 1402 e il 1403 - Roermond 1471). Ottenne nel 1424 il titolo di maestro delle arti a Colonia e in seguito entrò nella certosa di Roermond. Nei suoi scritti si riallaccia ai mistici tedeschi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali