aspirinetta
s. f. 1. Farmaco (acido acetilsalicilico a basso dosaggio) dalla prevalente funzione anti-aggregante, adibito alla fluidificazione del sangue per prevenire il rischio di ictus o altre criticità [...] Niente di male. Così pensava anche Jopie mentre correva verso l' albergo dove Thea era ormai morta, sola, disperata, con il cervello e il cuore saltati in aria per la droga, a sei anni. (Paolo Guzzanti, Repubblica, 13 settembre 1984, p. 7, Attualità ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] sta pensando di indurla negli uomini, anche se non è semplice", ha osservato. È stata identificata la zona del cervello che regola la temperatura corporea e, intervenendo su questa, si può indurre quello che i ricercatori chiamano "torpore sintetico ...
Leggi Tutto
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo.
Anatomia umana
Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
Napoleone Eugenio Adamo
. In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...