echinococcosi
echinococcòṡi s. f. [der. di echinococco]. – Elmintiasi intestinale del cane (e di alcuni animali selvatici, come la volpe), determinata da infestazione di cestodi del genere Echinococcus [...] (v. echinococco); le uova del parassita, se introdotte nell’organismo di altri animali (ovini, bovini) e anche dell’uomo, che fungono da «ospiti intermedî», possono dar luogo a sviluppo di cisti, la cui ...
Leggi Tutto
cisticercoide
cisticercòide s. m. [comp. di cisticerco e -oide]. – In zoologia, forma larvale di gran parte dei cestodi, ospitata di regola negli invertebrati e analoga al cisticerco, ma più piccola [...] e con sviluppo scarso o nullo della vescicola caudale ...
Leggi Tutto
imenolepide
imenolèpide s. f. [lat. scient. Hymenolepis, comp. di hymeno- «imeno-» e gr. λεπίς -ίδος «squama»]. – Genere di vermi cestodi, cui appartiene la tenia murina o nana (Hymenolepis nana), lunga [...] da 10 a 25 mm, che vive nell’intestino umano ...
Leggi Tutto
platelminti
s. m. pl. [lat. scient. Platyhelminthes, comp. di platy- «plati-1» e gr. ἕλμινς -ινϑος «verme» (v. elminti)] (sing. -a). – In zoologia, tipo di metazoi a simmetria bilaterale, detti anche [...] interni è occupato da un tessuto di origine mesenchimale, detto parenchima. Sono diffusi in tutto il mondo con circa 16.000 specie raggruppate nelle classi dei turbellarî, trematodi e cestodi; queste ultime due comprendono solo specie parassite. ...
Leggi Tutto
scolice
scòlice s. m. [dal lat. scolex -ēcis, gr. σκώληξ σκώληκος «verme»]. – In zoologia, l’estremità anteriore del corpo dei platelminti cestodi, in genere foggiata a clava, e dotata di formazioni [...] ghiandolari adesive (botrî o botridî o ventose) e uncini, con cui il parassita si attacca ai tessuti interni dell’ospite. Lo scolice può portare all’apice, come nella specie Taenia solium, il rostello, ...
Leggi Tutto
Classe di vermi Platelminti, tutti parassiti, viventi da adulti nell’intestino dei Vertebrati, allo stato larvale nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o di Invertebrati. Hanno corpo per lo più nastriforme, distinto in un capo, detto scolice...