crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] a base di latte, uova e zucchero, usato in pasticceria: una torta alla c.] ≈ ‖ chantilly, zabaione. b. [composto semiliquido di legumi, di pomodoro, di riso, ecc., usato come minestra] ≈ passata, passato, potage. 3. (fig.) [parte più nobile ed eletta ...
Leggi Tutto
Centro della Francia (10.900 ab. circa), nel dipartimento dell’Oise.
Castello-fortezza nel Medioevo, in possesso dei Bouteiller di Senlis (12°-13° sec.), poi dei Laval e degli Orgemont. Nel 16° sec. Anne de Montmorency ne fece una delle più...
Militare e politico francese (Chantilly 1595 - Tolosa 1632), figlio di Henri I: creato da Luigi XII ammiraglio (1612) e, per le dimissioni del padre, governatore della Linguadoca (1613), combatté gli ugonotti (1625-27) e poi (1630) sconfisse...