discorso
1. MAPPA Un DISCORSO è l’espressione del pensiero per mezzo della parola (lasciare in tronco un d.; perdere il filo del d.; discorsi senza importanza); in particolare, può coinvolgere due o [...] una trattazione ampia e ordinata intorno a un argomento, che generalmente viene pronunciata in pubblico ma può anche essere soltanto fatto questo discorso a ricordarti el mio disiderio. So chem’intenderai, perché non sia escritto così ordinato, e ...
Leggi Tutto
metallo
1. MAPPA Un METALLO è un elemento chimico che in natura, a temperatura ambiente, si presenta sotto forma di minerale, allo stato solido e con una struttura formata da cristalli; è un materiale [...] , nel linguaggio corrente, in riferimento a leghe metalliche come il bronzo, l’ottone ecc. (una maniglia, un candeliere di m.).
Parole, espressioni e modi di dire
non metallo
Citazione
Di qui passammo a dimandare delle monete, del peso, delle misure ...
Leggi Tutto
matematica
1. MAPPA La MATEMATICA nasce come scienza dei numeri (aritmetica) e delle misure (geometria), i cui primi sviluppi, presso le civiltà antiche, sono in relazione con la ricerca di soluzioni [...] via perdendo d’importanza, perché sono emerse connessioni che individuano delle strutture comuni; in tal senso la matematica primaria all’università (cattedra di m. e fisica nei licei; un’ora, una lezione di m.; un testo di m. per le scuole medie).
...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] • Lo smartphone è un evidente iperoggetto, o forse chi lo usa e non se ne stacca è l’oggetto di un iperoggetto che l’ha invaso e colonizzato. L’iperoggetto è “così penetrante da riorganizzare la nostra struttura interiore” rubandoci l’esistenza. Gli ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] posto di lavoro. La novità, non ancora ufficiale, è che nella nuova bozza del contratto degli statali ha fatto la su un’identità alias” almeno per il Comune. (Post.it, 18 maggio 2022, Cultura).
Composto dal s. f. identità e dall’avv. e s. m. alias. ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo [...] .it, resoconto stenografico dell'Assemblea, seduta n. 619, 21 dicembre 2021) • Il nodo del contendere è nel testo di legge che recepisce le norme europee per l'obbligo di gara nelle concessioni delle spiagge, a partire dal 2024. I balneari avevano ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), [...] «Negli anni '70 aiutai un giovane transessuale con la famiglia che non lo accettava. Oggi mi occupo di un caso al transgender / possono cambiare nome. (Arena.it, 17 maggio 2022, Territori).
Composto dal s. f. carriera e dall’avv. e s. m. alias. ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] aveva 5 anni e «aveva una testa di donna su un corpo che si sviluppava come quello di un uomo». L'intervento è durato due ore s. f. disforia, dalla preposizione di e dal s. m. genere.
Già presente nella Enciclopedia italiana Treccani, V Appendice ( ...
Leggi Tutto
saputellismo s. m. (fam., iron.) L’atteggiamento di chi, come un ragazzo che vuole mostrare con arroganza di saperne quanto gli adulti, sfoggia la propria presunta competenza, erudizione e simili. ♦ Con [...] di ignoranti, chi sa ha la tentazione del saputellismo) fa dimenticare la tristezza del calcio Rai e la tristezza stessa che uscita dalla porta rientra dalla finestra con l’abolizione last minute delle previste eliminatorie degli 800 per… mancanza di ...
Leggi Tutto
doomscrolling s. m. inv. In internet, l’azione di scorrere in modo compulsivo pagine di siti e bacheche di social network alla ricerca di cattive notizie. ♦ “Doomscrolling” diventa sinonimo di una tendenza [...] , fra i discorsi della gente e nel modo di consumare il web. Ore e ore del nostro tempo passano così, cercando news che in tanti casi ci rimandano a notizie già dette, masticate e predigerite, incomplete e spesso tutte simili fra loro. (Maddalena De ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...