• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Zoologia [14]
Medicina [5]
Biologia [4]
Anatomia [3]
Anatomia comparata [2]
Geologia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Chirurgia [2]

pigale

Vocabolario on line

pigale (o pigheale) agg. [der. del gr. πυγή «natiche, deretano»]. – In biologia, che è situato presso l’apertura anale: piastra p., piastra ossea mediana che, in numero di una o più, fa parte dello scudo [...] dorsale o carapace dei chelonî (anche sostantivato al masch., il pigale). ... Leggi Tutto

ranfotèca

Vocabolario on line

ranfoteca ranfotèca s. f. [comp. del gr. ῥάμϕος «becco adunco» e -teca]. – In zoologia: 1. L’astuccio corneo che riveste le mascelle degli uccelli, dei monotremi e dei cheloni costituendo il becco: in [...] questi ultimi è sempre duro, della stessa consistenza delle squame del carapace; negli uccelli, nella metà superiore, può essere completamente molle (anatre), molle solo alla radice (colombi) o uniformemente ... Leggi Tutto

xifipiastróne

Vocabolario on line

xifipiastrone xifipiastróne (o xifiplàstron) s. m. [comp. di xifi- e piastrone; lat. scient. xiphiplastron]. – Pezzo scheletrico pari, caudale, del piastrone dei chelonî o tartarughe; è preceduto dalle [...] altre piastre pari, l’iopiastrone e l’ipopiastrone, ritenute, con lo xifipiastrone, omologabili a ossa gastrali ... Leggi Tutto

corazza

Vocabolario on line

corazza s. f. [lat. coriacea, femm. dell’agg. coriaceus «di cuoio»]. – 1. a. Parte dell’armatura difensiva del guerriero costituita da un vestimento di cuoio e di metallo (talora anche tutta di cuoio [...] una c. d’insensibilità. 2. estens. a. In zoologia, dermascheletro che protegge più o meno completamente il corpo delle tartarughe o cheloni; è formato di piastre ossee rivestite o no di scaglie cornee, e consta di una parete dorsale (scudo) e di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

sutura

Vocabolario on line

sutura s. f. [dal lat. sutura «cucitura», der. di suěre «cucire»]. – 1. In chirurgia, operazione intesa a riunire tra loro mediante cucitura con fili o per mezzo dell’applicazione di grappette e clips [...] di determinate ossa, con interposizione di tessuto connettivo, dell’uomo e dei vertebrati, e tra le piastre del carapace dei chelonî, che costituisce un’articolazione non mobile (salvo la s. fronto-prefrontale dei serpenti): le s. del cranio (s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

entopiastróne

Vocabolario on line

entopiastrone entopiastróne (o endopiastróne) s. m. [comp. di ento- (o endo-) e piastrone (lat. scient. entoplastron, comp. di ento- e plastron)]. – In zoologia, una delle nove piastre ossee del piastrone [...] della corazza dei cheloni. ... Leggi Tutto

rincosàuridi

Vocabolario on line

rincosauridi rincosàuridi (o rincosàuri) s. m. pl. [lat. scient. Rhynchosauridae, dal nome del genere Rhynchosaurus, comp. di rhyncho- «rinco-» e -saurus «-sauro»]. – Famiglia di rettili diapsidi, fossili [...] , caratterizzati da arti atti, oltre che alla locomozione terrestre, anche a quella acquatica, e dal cranio simile a quello dei cheloni, con premascellari terminanti con un becco ricurvo, volta palatina armata di denti piramidali, e una sola narice. ... Leggi Tutto

testudinati

Vocabolario on line

testudinati s. m. pl. [lat. scient. Testudinata, der. dell’agg. lat. testudinatus: v. testudinato]. – In zoologia, altro nome dei chelonî, ordine di rettili cui appartengono le tartarughe. ... Leggi Tutto

epipiastróne

Vocabolario on line

epipiastrone epipiastróne s. m. [comp. di epi- e piastrone; lat. scient. epiplastron]. – In zoologia, ciascuna delle due piastre ossee situate anteriormente nel piastrone della corazza dei cheloni. ... Leggi Tutto

anàpside

Vocabolario on line

anapside anàpside agg. e s. m. [comp. di an- priv. e gr. ἁψίς -ῖδος «abside, arco, volta»]. – 1. agg. In anatomia comparata, cranio a., il cranio dei cotilosauri fossili e dei testudinati, in cui il [...] dai fori nasali e orbitali. 2. Come s. m. pl., anapsidi (lat. scient. Anapsida), sottoclasse di rettili cui appartengono forme fossili (i cotilosauri) e viventi (i testudinati o chelonî), caratterizzate dall’assenza di fosse temporali nel cranio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cheloni
Ordine di Rettili del quale fanno parte le tartarughe. Il corpo è coperto da uno scudo dorsale convesso e da un piastrone ventrale appiattito formati da piastre ossee, entro cui possono essere retratti il capo, la coda e gli arti. Comprendono...
Protostegidi
Famiglia di Cheloni Criptodiri fossili del Giurassico superiore-Cretacico inferiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali