• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [18]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Zoologia [1]
Geologia [1]
Trasporti [1]

barbabiètola

Vocabolario on line

barbabietola barbabiètola s. f. [lat. herba bēta (v. bietola), incrociato con barba1]. – Erba annua o bienne della famiglia chenopodiacee (Beta vulgaris), con fusto alto alcuni decimetri, foglie ovate, [...] fiori piccoli, verdi, in glomeruli disposti in lunghe spighe, solitarie o in pannocchia; il frutto è un achenio globoso con un seme anch’esso globoso. Nella pratica agraria ha dato origine a molte varietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porcellana²

Vocabolario on line

porcellana2 porcellana2 s. f. [lat. pop. *porcellago -agĭnis, der. del lat. porcillaca che a sua volta è alteraz. di portulaca (v. portulaca)]. – In botanica, altro nome dell’erba porcacchia e di varie [...] altre piante: p. lattaria, la calenzuola piccola; p. di mare o alimo, arbusto della famiglia chenopodiacee (Atriplex halimus), alto fino a 2 m, ramosissimo, con foglie persistenti, un po’ carnose, e bianco-argentee, che vive in luoghi sabbiosi ... Leggi Tutto

atréplice

Vocabolario on line

atreplice atréplice (o atrìplice) s. m. [dal lat. atrĭplex -plĭcis]. – Erba annua spinosa delle chenopodiacee, appartenente al genere Atriplex (detta anche bietolone rosso o dei giardini, lat. scient. [...] Atriplex hortensis), originaria dell’Asia, con foglie verdi o rossicce, coltivata per ornamento e per le foglie, che si mangiano come gli spinaci. Con lo stesso nome si indicano anche altre specie dello ... Leggi Tutto

cali

Vocabolario on line

cali s. m. [dall’arabo qalī «potassa»; cfr. alcali]. – Erba annua della famiglia chenopodiacee (lat. scient. Salsola kali), detta anche comunem. erba cali, bacicci, riscolo, soda; ha foglie opposte, [...] carnose, terminate da una punta spinosa, e forma densi cespugli nei luoghi arenosi e presso i mari dell’emisfero boreale. In passato dalle sue ceneri si ricavava la soda ... Leggi Tutto

bòtri

Vocabolario on line

botri bòtri s. m. [dal gr. βότρυς «grappolo», per l’aspetto dell’infiorescenza; il lat. botrys fu nome di varie piante]. – Pianta erbacea della famiglia chenopodiacee (Chenopodium botrys): cresce negli [...] incolti e nelle macerie, ha odore forte, e ha usi medicinali nella cura di alcune malattie nervose ... Leggi Tutto

nitròfito

Vocabolario on line

nitrofito nitròfito agg. e s. m. [comp. di nitro e -fito]. – In biologia, di organismo vegetale che prospera in terreni ricchi di sali di azoto assimilabili (nitrati di calcio, sodio e potassio) e quindi [...] soprattutto nei luoghi prossimi alle abitazioni dell’uomo e degli animali o in terreni dove le acque trasportano grandi quantità di detti sali; per es., la muraiola, le ortiche, molte chenopodiacee, ecc. ... Leggi Tutto

anàbaṡi²

Vocabolario on line

anabasi2 anàbaṡi2 s. f. [lat. scient. Anabasis, dal gr. ἀνάβασις «ascensione, salita» (v. la voce prec.), così chiamata per l’embrione rivolto in alto]. – Genere di piante della famiglia chenopodiacee [...] con 15 specie, del Mediterraneo e dell’Asia: sono erbe perenni o arbusti, con rami articolati, foglie opposte, carnose e squamiformi, che crescono nelle steppe e nelle regioni subdesertiche ... Leggi Tutto

anabaṡina

Vocabolario on line

anabasina anabaṡina s. f. [der. del nome del genere Anabasis «anabasi2»]. – Composto organico, alcaloide isomero della nicotina, contenuto nelle radici di una pianta delle chenopodiacee (Anabasis aphylla): [...] è un liquido denso, incolore, con proprietà simili a quelle della nicotina, usato come insetticida ... Leggi Tutto

canaigre

Vocabolario on line

canaigre ‹kanèġr› s. f., fr. – Nome commerciale di un’erba perenne della famiglia chenopodiacee (Rumex hymenosepalus), coltivata nell’America Settentr. per le radici tuberose che, ricche di tannino, [...] si usano per la concia delle pelli, cui conferiscono un colore giallo ... Leggi Tutto

sòda

Vocabolario on line

soda sòda s. f. [prob. dall’arabo suwwād, nome di una pianta che cresce vicino alle coste, esteso in Sicilia alle ceneri che se ne ricavano e quindi ai sali che anticam. si estraevano da queste ceneri]. [...] oppure per diluire bevande: un bicchiere di s.; un whisky e soda. 3. In botanica, nome di alcune piante chenopodiacee e in partic. delle specie Salsola kali e Salsola soda. 4. Primo elemento di termini composti della nomenclatura mineralogica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3
Enciclopedia
Chenopodiacee
Famiglia di piante Dicotiledoni inclusa nelle Amarantacee (➔), in seguito a studi filogenetici degli anni 1990.
barbabietola
Pianta (Beta vulgaris) appartenente alla famiglia Chenopodiacee con fusto alto alcuni decimetri, foglie ovate, fiori piccoli, verdi, in glomeruli di spighe lunghe e lasse, solitarie o in pannocchia; il frutto è un achenio globoso con un seme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali