• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Chimica [41]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Biologia [1]
Zoologia [1]

iróne

Vocabolario on line

irone iróne s. m. [der. del nome del genere Ir(is) «iris2», col suff. -one dei chetoni]. – Composto organico, chetone terpenico dall’odore di violetta, contenuto nell’olio essenziale di giaggiolo. ... Leggi Tutto

eṡóne¹

Vocabolario on line

esone1 eṡóne1 s. m. [der. di esa-, col suff. -one]. – In chimica organica, chetone alifatico derivabile dell’esano, liquido incolore di odore gradevole usato come solvente per gomme, resine, canfora, [...] grassi e cere ... Leggi Tutto

acetofenóne

Vocabolario on line

acetofenone acetofenóne s. m. [comp. di aceto- e fenone]. – Composto organico, chetone aromatico, presente in piccole quantità in alcuni olî essenziali; liquido incolore di odore gradevole, usato largamente [...] nella preparazione di profumi, come solvente di resine, come plastificante, ecc., è anche dotato di azione ipnotica ... Leggi Tutto

chèto-²

Vocabolario on line

cheto-2 chèto-2. – Primo elemento di parole composte della terminologia chimica, in cui è abbrev. di chetone, e indica la presenza, nella molecola del composto, del gruppo chetonico o carbonilico =CO [...] (per es., chetoacido) ... Leggi Tutto

chetògeno

Vocabolario on line

chetogeno chetògeno agg. [comp. di cheto-2 e -geno]. – In biochimica, di composto atto a provocare la formazione di chetone o acetone; dieta ch., dieta ricca di grassi, che favorisce la chetosi. ... Leggi Tutto

chetonemìa

Vocabolario on line

chetonemia chetonemìa s. f. [comp. di chetone e -emia]. – In medicina, sinon. di acetonemia. ... Leggi Tutto

chetònico

Vocabolario on line

chetonico chetònico agg. [der. di chetone] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente uno o più gruppi chetonici (=CO), con le due valenze saturate da radicali idrocarburici che possono [...] anche contenere altre funzioni (aminica, acida, alcolica, ecc.) ... Leggi Tutto

chetonùria

Vocabolario on line

chetonuria chetonùria s. f. [comp. di chetone e -uria]. – In medicina, sinon. di acetonuria. ... Leggi Tutto

butirróne

Vocabolario on line

butirrone butirróne s. m. [der. di butirr(ato), col suff. -one]. – Composto organico, chetone (anche denominato dipropilchetone) ottenuto tra l’altro per distillazione del butirrato di calcio, e usato [...] come solvente per nitrocellulosa, olî, lacche, resine ... Leggi Tutto

pelargóne

Vocabolario on line

pelargone pelargóne s. m. [der. di pelarg(onico), col suff. -one dei chetoni]. – Composto chimico, chetone alifatico noto anche col nome di eptadecanone perché contenente 17 atomi di carbonio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CHETONI
I chetoni, o acetoni, hanno come le aldeidi il gruppo caratteristico −CO− detto "carbonile". Nei chetoni questo è unito a due residui idrocarburici, o radicali (alifatici od aromatici), nelle aldeidi a un radicale e a un atomo d'idrogeno: Da...
xantone
xantone Chetone (dibenzo-γ-pirone); si può ottenere in diversi modi, per es. per distillazione di una miscela di acido salicilico e anidride acetica. Cristalli incolori, poco solubili in acqua, solubili in acido solforico concentrato con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali