• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Chimica [41]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Biologia [1]
Zoologia [1]

calcóne

Vocabolario on line

calcone calcóne s. m. [der. del gr. χαλκός «rame», col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, chetone aromatico non saturo; alcuni suoi derivati costituiscono le sostanze coloranti dei fiori [...] di certe piante ... Leggi Tutto

adrenalóne

Vocabolario on line

adrenalone adrenalóne s. m. [der. di adrenalina, col suff. -one]. – In chimica, chetone corrispondente all’adrenalina, che sotto forma di cloridrato può essere usato come vasocostrittore al posto dell’adrenalina [...] (di cui è meno attivo ma d’effetto più prolungato, più stabile e meno tossico) ... Leggi Tutto

cicloeṡanóne

Vocabolario on line

cicloesanone cicloeṡanóne s. m. [der. di cicloesano, col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, chetone aliciclico derivato dal cicloesano, dall’odore di acetone; è un liquido oleoso, incolore, [...] usato come solvente per resine, grassi, coloranti, ecc., come insetticida, e come intermedio in diverse sintesi ... Leggi Tutto

uronòd

Vocabolario on line

uronod uronòd (o urinòd) s. m. [comp. del gr. οὖρον «urina», o, rispettivam., di uri(na), e del lat. od(or) «odore»]. – Composto organico, chetone ciclico presente in minima quantità nelle urine, alle [...] quali conferisce il caratteristico odore ... Leggi Tutto

indóne

Vocabolario on line

indone indóne s. m. [der. di ind(ano), col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, chetone derivato dall’indano o idrindene. Al plur., indoni, gruppo di coloranti (per es., l’acido carminico) [...] che si possono considerare derivati dell’idrindene con uno o più gruppi chetonici. ... Leggi Tutto

terpenòide

Vocabolario on line

terpenoide terpenòide s. m. [comp. di terpene e -oide]. – In chimica organica, derivato ossigenato (alcole, aldeide, chetone, ecc.) o anche prodotto di idrogenazione di idrocarburo terpenico. ... Leggi Tutto

terpenóne

Vocabolario on line

terpenone terpenóne s. m. [der. di terpene, col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, nome generico di chetone derivato da un idrocarburo terpenico. ... Leggi Tutto

epicànfora

Vocabolario on line

epicanfora epicànfora s. f. [comp. di epi- e canfora]. – In chimica organica, chetone terpenico della serie del canfano, isomero della canfora. ... Leggi Tutto

zibetto

Vocabolario on line

zibetto żibétto s. m. [dal lat. mediev. zibethum, che è dall’arabo zabād]. – 1. Mammifero carnivoro della famiglia viverridi (Viverra zibetha), diffuso in India, Cina merid. e penisola di Malacca, che [...] dalla ghiandola perianale di diverse specie di mammiferi viverridi, di consistenza butirrosa, colore giallo-bruno, che emana intenso odore di muschio (dovuto principalmente a un chetone, lo zibettone) ed è perciò usata come ingrediente in profumeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

zibettone

Vocabolario on line

zibettone żibettóne (o żibetóne) s. m. [dall’ingl. zibetone, der. di zibet «zibetto», col suff. -one «-one» dei chetoni]. – Composto organico, chetone ciclico insaturo a 17 atomi di carbonio, costituente [...] il principio odorifero dello zibetto; è preparabile per sintesi, e si usa come fissativo di profumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CHETONI
I chetoni, o acetoni, hanno come le aldeidi il gruppo caratteristico −CO− detto "carbonile". Nei chetoni questo è unito a due residui idrocarburici, o radicali (alifatici od aromatici), nelle aldeidi a un radicale e a un atomo d'idrogeno: Da...
xantone
xantone Chetone (dibenzo-γ-pirone); si può ottenere in diversi modi, per es. per distillazione di una miscela di acido salicilico e anidride acetica. Cristalli incolori, poco solubili in acqua, solubili in acido solforico concentrato con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali