• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Religioni [1]

anglo-

Sinonimi e Contrari (2003)

anglo- [dal lat. Anglus]. - Primo elemento di parole comp., con riferimento all'Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, anglomania, [...] ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo). ... Leggi Tutto

quacchero

Sinonimi e Contrari (2003)

quacchero /'kwak:ero/ (o quacquero) [dall'ingl. quaker, propr. "tremante", der. di (to) quake "tremare"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace della setta protestante sorta in Inghilterra nel 1650 circa [...] e improntata a misticismo evangelico] ≈ ‖ mormone. 2. (estens.) [chi ostenta un rigorismo eccessivo] ≈ calvinista, moralista, puritano, rigorista. ‖ bacchettone. ■ agg. (teol.) [relativo ai quaccheri: chiesa q.] ≈ ‖ mormone. ⇑ protestante. ... Leggi Tutto

puritanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

puritanesimo /purita'nezimo/ (o puritanismo) s. m. [der. di puritano, sul modello dell'ingl. puritanism]. - 1. (teol.) [movimento sorto in Inghilterra nel 16° sec. diretto a conferire alla Chiesa anglicana [...] un carattere rigorosamente calvinistico] ≈ ⇑ calvinismo. 2. (estens.) [eccessiva austerità di costumi] ≈ calvinismo, intransigenza, (non com.) quaccherismo, rigore, [spec. se ostentata] pruderie. ↓ moralismo. ‖ formalismo, perbenismo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ecumenismo
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, come quelli con le Chiese orientali...
cristianesimo
La religione rivelata da Gesù Cristo, che è in pari tempo fondatore del c. e oggetto di adorazione. Alcuni caratteri del c. (religione divinamente rivelata, dogmatica, missionaria, universalistica, soteriologica ed escatologica) permettono di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali