• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
477 risultati
Tutti i risultati [477]
Chimica [261]
Fisica [166]
Chimica fisica [110]
Medicina [55]
Biologia [54]
Matematica [51]
Lingua [48]
Industria [39]
Geografia [39]
Geologia [31]

diosmòṡi

Vocabolario on line

diosmosi diosmòṡi s. f. [comp. di dia- e osmosi]. – In chimica fisica, termine (non più in uso) per indicare l’insieme dei due fenomeni di endosmosi ed esosmosi. ... Leggi Tutto

peritèttico

Vocabolario on line

peritettico peritèttico agg. e s. m. [comp. di peri- e -tettico di eutettico] (pl. m. -ci). – In chimica fisica, nello studio dei sistemi binarî in fase contemporaneamente solida e liquida, è detto sistema [...] p. (o assol. peritettico) un sistema in cui una fase solida si trasforma, in condizioni di invarianza del sistema, in una seconda fase solida di composizione quantitativamente differente e in una fase ... Leggi Tutto

peritettòide

Vocabolario on line

peritettoide peritettòide agg. e s. m. [comp. di peritett(ico) e -oide]. – In chimica fisica, sistema p. (o semplicem. peritettoide), sistema simile a quello peritettico, con la differenza che tutte [...] e tre le fasi sono allo stato solido ... Leggi Tutto

permselettività

Vocabolario on line

permselettivita permselettività s. f. [der. di permselettivo]. – In chimica fisica, la proprietà di una membrana di essere permeabile in misura selettiva rispetto a specie molecolari, o ioniche, diverse; [...] è sfruttata in numerose applicazioni pratiche, come, per es., nelle operazioni di osmosi inversa e di elettrodialisi ... Leggi Tutto

permselettivo

Vocabolario on line

permselettivo agg. [comp. di perm(eabilità) e selettivo]. – In chimica fisica, dotato di permselettività: membrana permselettiva. ... Leggi Tutto

micèlla

Vocabolario on line

micella micèlla s. f. [der. del lat. mica «briciola», con suffisso dim.]. – In chimica fisica, particella colloidale di peso molecolare elevato, formata da numerose molecole relativamente piccole tenute [...] insieme da forze di valenza secondarie; la sua proprietà più importante è la capacità di solubilizzare sostanze altrimenti insolubili nell’acqua (proprietà utilizzata nella detergenza, nella produzione ... Leggi Tutto

ripartizióne

Vocabolario on line

ripartizione ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto [...] o omogenea, a seconda che la ricerca delle uscite venga operata in successione ordinata oppure casualmente. c. In chimica fisica, legge di r., la legge secondo la quale il generico componente di un sistema eterogeneo costituito da due fasi ... Leggi Tutto

sospensivante

Vocabolario on line

sospensivante s. m. [der. di sospensione, nel sign. 1 d], non com. – In chimica fisica, sostanza tensioattiva che favorisce la dispersione di un prodotto nel mezzo disperdente, cioè agevola la formazione [...] di una sospensione uniforme ... Leggi Tutto

sospensòide

Vocabolario on line

sospensoide sospensòide s. m. [comp. del lat. suspensus «sospeso», e di -oide]. – In chimica fisica, termine usato in passato per indicare (in contrapp. a emulsoide) un sistema colloidale formato da [...] particelle solide disperse in un liquido; tale sistema è oggi detto genericam. sospensione colloidale o più propriam. colloide liofobo (in partic., colloide idrofobo se il mezzo disperdente è acqua) ... Leggi Tutto

deemulsionante

Vocabolario on line

deemulsionante agg. e s. m. [der. di emulsione, col pref. de-]. – In chimica fisica, di fattore (per es., un elettrolito) capace di rompere l’equilibrio di una emulsione, favorendo la separazione delle [...] fasi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 48
Enciclopedia
Chimica fisica dei sistemi non lineari
Chimica fisica dei sistemi non lineari John Ross SOMMARIO: 1. Introduzione.  2. Definizioni e concetti elementari.  3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; b) reazioni chimiche oscillanti; c) altre...
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi John L. Heilbron Fisica e chimica dei raggi Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca in fisica come in seguito il ciclotrone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali