• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Medicina [424]
Chirurgia [390]
Industria [18]
Anatomia [14]
Arti visive [11]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [9]
Biologia [9]
Militaria [7]

valvulòtomo

Vocabolario on line

valvulotomo valvulòtomo s. m. [comp. come valvulotomia, col suff. -tomo]. – In chirurgia, strumento adoperato negli interventi, ormai rari, di valvulotomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cirsòdeṡi

Vocabolario on line

cirsodesi cirsòdeṡi s. f. [comp. di cirso- e del gr. δέσις «legamento», der. di δέω «legare»]. – In chirurgia, legatura di una vena varicosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

galvanocautèrio

Vocabolario on line

galvanocauterio galvanocautèrio s. m. [comp. di galvano- e cauterio]. – In chirurgia, strumento analogo per forma e uso all’elettrobisturi, la cui punta metallica viene resa incandescente dal passaggio [...] di corrente elettrica per effetto Joule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

condilectomìa

Vocabolario on line

condilectomia condilectomìa s. f. [comp. di condilo e ectomia]. – In chirurgia, asportazione di un condilo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ancoràggio

Vocabolario on line

ancoraggio ancoràggio s. m. [der. di ancorare]. – 1. a. L’azione di gettare l’ancora da parte di una nave: disporre l’a. del bastimento; diritto di a., tributo, in uso fin dall’antichità greca e romana, [...] , spec. per soste prolungate (bivacco su roccia, sistemazione di un ferito in attesa di soccorsi e sim.). 4. In chirurgia: a. Fissazione chirurgica di un organo mobile. b. Punto d’appoggio di una protesi dentaria. 5. fig. L’atto, il fatto di ancorare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TRASPORTI TERRESTRI

condrectomìa

Vocabolario on line

condrectomia condrectomìa s. f. [comp. di condro- e ectomia]. – In chirurgia, asportazione di una cartilagine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cisticoduodenostomìa

Vocabolario on line

cisticoduodenostomia cisticoduodenostomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico, duodeno e -stomia]. – In chirurgia, collegamento (anastomosi) tra dótto cistico e duodeno, eseguito quasi esclusivam. come fase [...] terminale di una colecistectomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

psicochirurgìa

Vocabolario on line

psicochirurgia psicochirurgìa s. f. [comp. di psico- e chirurgia]. – Termine col quale si indica il complesso degli interventi chirurgici (ormai quasi del tutto abbandonati) praticati sul cervello per [...] modificare l’andamento di alcune malattie mentali, attenuare le sofferenze indotte da alcune sindromi ossessive o dolorose, migliorare il comportamento antisociale di psicopatici impulsivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orotracheale

Vocabolario on line

orotracheale agg. [comp. di oro-1 e trachea]. – In chirurgia, intubazione o., quella attuata mediante un tubo di gomma che, introdotto attraverso la bocca, giunge in trachea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

costectomìa

Vocabolario on line

costectomia costectomìa s. f. [comp. di costa, nel sign. anatomico, e ectomia]. – In chirurgia, escissione di una o più coste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 58
Enciclopedia
chirurgia
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari....
chirurgia
chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa nel trattamento delle neoplasie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali