• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Medicina [424]
Chirurgia [390]
Industria [18]
Anatomia [14]
Arti visive [11]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [9]
Biologia [9]
Militaria [7]

ventricoloatrïale

Vocabolario on line

ventricoloatriale ventricoloatrïale agg. [comp. di ventricolo e atriale]. – In chirurgia, derivazione v., sinon. di ventricoloatriostomia. ... Leggi Tutto

ventricolocisternale

Vocabolario on line

ventricolocisternale agg. [comp. di ventricolo e cisterna]. – In chirurgia, derivazione v., sinon. di ventricolocisternostomia. ... Leggi Tutto

fontìcolo

Vocabolario on line

fonticolo fontìcolo s. m. [dal lat. fonticŭlus (dim. di fons) «piccola fonte», in quanto il cauterio permetteva lo scolo degli umori]. – Nell’antica chirurgia (anche fontanella), sinon. di cauterio, [...] nel sign. 2 ... Leggi Tutto

ventricoloperitoneale

Vocabolario on line

ventricoloperitoneale agg. [comp. di ventricolo e peritoneale]. – In chirurgia, derivazione v., sinon. di ventricoloperitoneostomia. ... Leggi Tutto

tantàlio

Vocabolario on line

tantalio tantàlio s. m. [lat. scient. Tantalium, der. del nome del mitico Tàntalo, lat. Tantălus; fu così denominato dal suo scopritore A. G. Ekeberg perché non si scioglie negli acidi ed è quindi paragonabile [...] ’industria elettronica, nella preparazione di leghe per acciai inossidabili, e sotto forma di fili per suture, lamine, tubicini, ecc., in chirurgia, in odontoiatria, in traumatologia, e, per la sua resistenza alla corrosione, nell’industria nucleare. ... Leggi Tutto

ventrofissazióne

Vocabolario on line

ventrofissazione ventrofissazióne s. f. [comp. di ventre e fissazione (nel sign. generico di «fissaggio»)]. – In chirurgia, sinon. di isteropessia. ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] . c. In tessitura, l’inserzione dei fili di ordito con quelli di trama a costituire la legatura. d. In chirurgia, p. chirurgico (o assol. punto), elemento della sutura applicato con un ago manovrato a mano libera o mediante una pinza portaaghi, con ... Leggi Tutto

mininvaṡivo

Vocabolario on line

mininvasivo mininvaṡivo agg. [comp. arbitrario di min(i)- e invasivo]. – In chirurgia, intervento svolto con procedure (spec. l’endoscopia e sim.) che non comportano incisioni e aperture sul corpo, con [...] vantaggi estetici oltre che terapeutici ... Leggi Tutto

albo²

Vocabolario on line

albo2 albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, [...] e dei periti giudiziarî; a. dei revisori dei conti; anche, a. dei giornalisti, dei dottori in medicina e chirurgia, dei ragionieri, ecc.; a. professionale degl’insegnanti medî, costituito presso ogni provveditorato agli studî, in cui sono iscritti ... Leggi Tutto

avvitaménto

Vocabolario on line

avvitamento avvitaménto s. m. [der. di avvitare1]. – 1. L’azione di avvitare, di serrare cioè una vite o di fermare e saldare mediante viti: a. di un bullone; a. di un coperchio; a. di due assicelle. [...] Nella chirurgia ossea, immobilizzazione di frammenti ossei, di frattura o di trapianto, mediante viti, semplici o sostenenti una placca metallica. 2. Usi fig.: a. Movimento affine a un giro di vite che il tuffatore fa compiere talvolta al proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 58
Enciclopedia
chirurgia
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari....
chirurgia
chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa nel trattamento delle neoplasie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali