bomberismo
s. m. (iron.) Atteggiamento sessista e xenofobo, basato su una visione semplificata, acritica e rozza della realtà, che prende a modello i comportamenti di alcuni noti personaggi del mondo [...] fondata su pochi elementi chiave che sono l’alimento di numerosissimi profili su Facebook, ma soprattutto gruppi chiusi “a tema” accomunati dal disprezzo per ogni pensiero minimamente elaborato, definito con disprezzo “intellettuale”, la misoginia ...
Leggi Tutto
bioregione
s. f. Area che contiene e circonda la città, intesa come oggetto di governo del territorio secondo un programma condiviso dalle comunità locali, basato sull'idea di crescita di un'economia [...] “Sapete da dove proviene il vostro prossimo pasto?” E poi: “Quel luogo è sano?” (John Thackara, intervistato da Fabio Chiusi, Espresso, 2 giugno 2016, p. 90, Futuro e Ambiente).
Adattamento dell'ingl. bioregion.
Già attestato nella Repubblica del 27 ...
Leggi Tutto
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, [...] 18 Stati e intervistando 166 ragazzi – oltre ad osservarne le dinamiche online sui loro blog e social network. (Fabio Chiusi, Wired.it, 25 febbraio 2014, Social Network) • [tit.] Hate speech, come contrastare l’odio con nuovi / linguaggi e social ...
Leggi Tutto
netizen
s. m. e f. inv. Chi prende parte attivamente alle comunicazioni in rete. ◆ «La Cina è il Paese più attivo nello sviluppo di internet», dice la nota. Che ne fornisce la prova: «Alla fine del 2009 [...] sulla governante delle nostre vite digitali, passando dalla sudditanza a decisioni insindacabili al “consenso dei connessi”», racconta. (Fabio Chiusi, Corriere della sera, 5 febbraio 2012, La Lettura, p. 9).
Dall’ingl. netizen, a sua volta composto ...
Leggi Tutto
odio in rete
loc. s.le m. In internet e nei siti di relazione sociale, espressione di odio e di sentimenti razzisti, tramite discorsi, slogan, insulti rivolti contro singoli, specialmente se personaggi [...] (nessuna «voglia di bavaglio»), è a questo che si rischia concretamente di giungere, e senza curarcene nemmeno troppo. (Fabio Chiusi, Wired.it, 13 febbraio 2014, Internet) • [tit.] La proposta di Boldrini ai vertici di Facebook: "Un 'tasto' per ...
Leggi Tutto
slasher 1.
1. agg. Violento e sanguinolento, detto di film o scena di film. 2. s. m. inv. Sottogenere di film horror, ambientato in luoghi chiusi o isolati (college, case di campagna, ecc.), incentrato [...] sulla figura di un assassino seriale che uccide una dopo l’altra le vittime, di solito giovani, squarciandole con armi da taglio o arnesi dotati di lame; anche, l’assassino seriale che uccide le proprie ...
Leggi Tutto
surfare
v. intr e tr. (in particolare con l'oggetto interno la rete). 1. Praticare il surf, il surf a vela, il surf da neve e altri sport simili, basati sull'uso di una tavola per scivolare su determinate [...] di eventuali pericoli. (Alessia Manfredi, Repubblica.it, 12 giugno 1999, Sessi & Stili di vita) • [tit.] Surfare nel web, chiusi in una bolla. (Manitesto, 14 settembre 2011) • E per la pensione il problema principale è il ricongiungimento dei ...
Leggi Tutto
selfie
s. m. o f. inv. Autoritratto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale. ◆ Una sfera rossa che si muove sullo schermo nero di [...] novembre 2012 Barack Obama annunciava, abbracciando la moglie Michelle, «altri quattro anni» alla presidenza degli Stati Uniti – fino a oggi, il più retwittato di sempre. (Fabio Chiusi, Wired.it, 3 marzo 2014, Attualità).
Dall'ingl. d'America selfie. ...
Leggi Tutto
tool
s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori [...] reale; il file sharing; l’invio di dati via Sms (a partire dall’estate prossima); i servizi di comunicazione interna «chiusi» paragonabili all’intranet per le piccole società. (Marika De Feo, Corriere della sera, 16 giugno 2000, p. 28) • [tit.] Ecco ...
Leggi Tutto
droplet
s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] soltanto parlando — non arrivino agli altri. (Alessandro Trocino, Corriere della sera.it, 2 marzo 2020, Cronache) • [tit.] Bar chiusi per il "droplet": "Non c'è / abbastanza spazio" [sommario] Alcuni bar del padovano costretti a chiudere a causa del ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Siena (58,1 km2 con 8889 ab. nel 2008), al margine della Valdichiana.
Fiorente città della dodecapoli etrusca (Chamars; lat. Clusium), abitata già nell’età del Bronzo finale, vi è localizzata un’importante necropoli: le...
Vedi CHIUSI dell'anno: 1959 - 1994
CHIUSI (v. vol. II, p. 559)
A. Rastrelli
I primi insediamenti nell'area urbana di Ch., che Servio (Aen., X, 167) considera una delle più antiche città etrusche attribuendone la fondazione all'eroe eponimo...