• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [11]
Chirurgia [3]
Industria [3]
Botanica [3]
Biologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Farmacologia e terapia [1]
Veterinaria [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

cicatriżżazióne

Vocabolario on line

cicatrizzazione cicatriżżazióne s. f. [der. di cicatrizzare]. – Processo riparativo delle perdite di sostanza e delle semplici soluzioni di continuo (ferite, lacerazioni, ecc.) dei tessuti molli negli [...] organismi, che termina con la formazione di una cicatrice ... Leggi Tutto

intenzióne

Vocabolario on line

intenzione intenzióne s. f. [dal lat. intentio -onis, der. di intendĕre «tendere, rivolgere»; il sign. 4 si riconnette con intendĕre nel sign. di «capire»]. – 1. a. Orientamento della coscienza verso [...] processo di guarigione di una ferita: guarigione per prima i. (lat. per primam intentionem), quando il processo di cicatrizzazione avviene rapidamente senza infezione; guarigione per seconda i. (lat. per secundam intentionem), quando il processo di ... Leggi Tutto

vulneràrio

Vocabolario on line

vulnerario vulneràrio agg. e s. m. [dal lat. vulnerarius, der. di vulnus -nĕris «ferita»]. – 1. agg. Di pianta il cui succo facilita la cicatrizzazione delle ferite, delle piaghe, ecc., come l’arnica, [...] sostanza a cui si attribuiscano tali proprietà: le femmine del mio contado usavano il ragnatelo ... come una specie di balsamo v., buono a ristagnare il sangue (D’Annunzio). 2. s. m. Rimedio specifico che facilita la cicatrizzazione delle ferite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – VETERINARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

medicare

Vocabolario on line

medicare v. tr. [dal lat. medicare, der. di medĭcus «medico2»] (io mèdico, tu mèdichi, ecc.). – 1. Eseguire su una parte del corpo il trattamento terapeutico locale adatto a proteggere tessuti lesionati [...] e a favorirne la cicatrizzazione o in genere i processi riparativi (v. medicazione): m. una ferita, una contusione, un ascesso; farsi m. un dito, un dente, un orecchio; anche riferito alla persona: m. i feriti; m. un paziente operato. 2. estens. ... Leggi Tutto

siringotomìa

Vocabolario on line

siringotomia siringotomìa s. f. [comp. di siringo- e -tomia]. – In chirurgia, termine (di uso raro) con cui si indica l’incisione nel senso della lunghezza di un tramite fistoloso, praticata per favorirne [...] la cicatrizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

leucòma

Vocabolario on line

leucoma leucòma s. m. [dal gr. λεύκωμα, der. di λευκός «bianco»] (pl. -i). – In oftalmologia, opacità biancastra della cornea, che compare come cicatrizzazione di lesioni traumatiche o infiammatorie [...] (cheratiti) ... Leggi Tutto

pollóne

Vocabolario on line

pollone pollóne s. m. [der. dell’ant. pollare «germogliare»]. – 1. In agraria, ramo, detto anche succhione, selvaggione, originato per lo più da gemma avventizia di piante in genere legnose (di tronco, [...] di pedale, di branca, di ramo, di radice), più spesso attorno ai cercini di cicatrizzazione di vecchi tagli; costituisce segnale di decadenza della parte su cui sorge, oppure è elemento di sfogo per esuberanza di linfa. 2. fig., letter. Discendente, ... Leggi Tutto

fibronectina

Vocabolario on line

fibronectina s. m. [comp. di fibro- e un der. del lat. nectĕre «legare»]. – In biochimica, glicoproteina ad alto peso molecolare, presente sulla membrana cellulare, particolarmente abbondante nei fibroblasti, [...] la crescita dei processi neuronali, ricoprire i recettori di alcune cellule epiteliali impedendo l’attacco di molti batterî; svolge inoltre un ruolo importante nei processi infiammatorî, di cicatrizzazione, di invecchiamento cellulare, ecc. ... Leggi Tutto

ginatresia

Vocabolario on line

ginatresia ginatreṡìa s. f. [comp. di gino- e atresia]. – Nel linguaggio medico, impervietà del canale genitale femminile, che può essere congenita (imperforazione dell’imene o del collo uterino, sepimenti [...] trasversali della vagina), o insorgere in seguito a cicatrizzazione di lesioni da agenti varî (per es., traumatici, caustici). ... Leggi Tutto

adenoscleròṡi

Vocabolario on line

adenosclerosi adenoscleròṡi (o adenosclèroṡi) s. f. [comp. di adeno- e sclerosi]. – In medicina, sclerosi di una ghiandola, talora per cicatrizzazione di una flogosi. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cicatrizzazióne
cicatrizzazióne Processo riparativo delle perdite di sostanza e delle semplici rotture (ferite, lacerazioni ecc.) dei tessuti molli. Subito dopo la perdita di sostanza o la lesione, si producono lo stravaso di sangue e la sua coagulazione. Il...
cicatrice
Tessuto di guarigione delle soluzioni di continuo e delle perdite di sostanza di tessuti sia vegetali sia animali. Botanica Nei tessuti vegetali, i tipi di cicatrice variano a seconda della natura dell’organo, dei tessuti lesi, della gravità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali