• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [7]
Chimica [6]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Medicina [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Alimentazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

prezzémolo

Vocabolario on line

prezzemolo prezzémolo s. m. [dal gr. πετροσέλινον (comp. di πέτρα «pietra» e σέλινον «sedano», propr. «sedano che nasce fra le pietre»), lat. petroselīnum]. – 1. a. Pianta bienne o perenne delle ombrellifere [...] essere il p. di ogni minestra, di persona che è sempre dappertutto, che si trova nei luoghi e negli ambienti più disparati; con altro sign., nell’uso tosc., antico quanto il p., di cosa molto vecchia. 2. P. selvatico, altro nome della cicuta minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ombrellìfere

Vocabolario on line

ombrellifere ombrellìfere s. f. pl. [comp. di ombrella e -fero, per traduz. del lat. scient. Umbelliferae, comp. del lat. class. umbella «ombrella» e -fer «-fero»]. – Nome tradizionale di una famiglia [...] famiglia comprende specie tipicamente erbacee, annuali, biennali o perenni, aromatiche e spesso velenose (come per es. la cicuta); hanno foglie alterne quasi sempre molto grandi, con lamina variamente suddivisa e di rado intera; i fiori, piccoli ... Leggi Tutto

cimicino

Vocabolario on line

cimicino agg. [der. di cimice]. – Di cimice, delle cimici; usato soprattutto nella locuz. erba c., uno dei nomi della cicuta rossa (Geranium robertianum), allusivo all’odore fetido che caratterizza quest’erba, [...] e anche del coriandolo comune (Coriandrum sativum), perché la pianta, se stropicciata, emana odore sgradevole ... Leggi Tutto

pseudoconidrina

Vocabolario on line

pseudoconidrina s. f. [comp. di pseudo- e conidrina]. – Composto organico, uno degli alcaloidi della cicuta maggiore, derivato della piperidina. ... Leggi Tutto

lupinidina

Vocabolario on line

lupinidina s. f. [der. di lupino2, col suff. -idina]. – Alcaloide contenuto nei semi del lupino giallo e nero; si presenta come un liquido oleoso, amaro, dall’odore di cicuta, dotato di azione debolmente [...] venefica e in parte simile a quella del curaro ... Leggi Tutto

scïòtto

Vocabolario on line

sciotto scïòtto (o scïòto) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Abitante, o nativo, dell’isola di Scio, oggi Chio, del gruppo delle isole Sporadi merid., nel mare Egeo: spedì a Costantinopoli un scioto accompagnato [...] da un turco (Sarpi); Teofrasto ... fa menzione dell’uso venefico della cicuta presso gli Sciotti ed altri popoli della Grecia (G. Targioni Tozzetti). Come locuz. avv., alla sciotta, secondo l’uso degli Sciotti: Tracanniamo ... vin rullato e alla ... Leggi Tutto

velenóso

Vocabolario on line

velenoso velenóso (letter. ant. venenóso) agg. [dal lat. tardo venenosus, der. di venenum «veleno», rifatto su veleno]. – 1. Che agisce come veleno, che contiene o elabora o inietta sostanze tossiche: [...] vipera è velenosissimo; piante v., quelle che possono causare avvelenamenti all’uomo e agli animali, come l’aconito, la cicuta, lo stramonio, ecc., e varie specie di funghi (funghi velenosi). Anche con il sign. di velenifero o velenigeno: ghiandole ... Leggi Tutto

conidrina

Vocabolario on line

conidrina s. f. [comp. del lat. scient. Conium (v. conina) e dei suff. -idro e -ina]. – Alcaloide contenuto nella cicuta, in cristalli lamellari incolori, di odore pungente, dotati di azione narcotica [...] e antispasmodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
cicuta
Nome comune attribuito ad alcune piante velenose, per lo più appartenenti alla famiglia delle Apiacee. C. acquatica (C. virosa; fig. A), erba perenne, alta anche più di 1 m, con succo lattiginoso giallastro, rizoma cavo tramezzato nell’interno,...
conina
Alcaloide (propilpiperidina), formula C8H17N, isolato dai semi e dai frutti di cicuta maggiore; liquido oleoso, incolore (imbrunisce rapidamente all’aria) di odore pungente, di sapore bruciante. È dotato di forte azione tossica, agisce sui centri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali