• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Zoologia [31]
Biologia [26]
Medicina [17]
Botanica [12]
Anatomia [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Industria [4]
Geologia [3]

cìglio

Vocabolario on line

ciglio cìglio s. m. [lat. cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 4 e pop. o letter. anche nel sign. proprio). [...] le c., per meraviglia; aggrottare le c. (v. aggrottare); Biondo era e bello e di gentile aspetto, Ma l’un de’ cigli un colpo avea diviso (Dante). c. poet. Occhio, sguardo: il c. mio Supplichevol vedesti (Leopardi); Le avverse forze tremano Al mover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

trocòfora

Vocabolario on line

trocofora trocòfora agg. e s. f. [lat. scient. trochophora, comp. di trocho- «troco-» e -phorus «-foro»]. – In zoologia, t., o larva t., la tipica larva libera, natante, degli anellidi policheti, di [...] posta sotto la bocca (metatroco) e una sopra l’ano (telotroco); all’apice superiore si trova un ciuffo di ciglia che si diparte da una piastra ectodermica ispessita, e che rappresenta il principale centro nervoso della larva; questa, dopo parecchie ... Leggi Tutto

allungacìglia

Vocabolario on line

allungaciglia allungacìglia agg. [comp. di allunga(re) e ciglia, pl. di ciglio], invar. – Di prodotto cosmetico, che serve a far sembrare più lunghe le ciglia: mascara allungaciglia. ... Leggi Tutto

eteròtrichi

Vocabolario on line

eterotrichi eteròtrichi s. m. pl. [lat. scient. Heterotricha, comp. di hetero- «etero-» e del gr. ϑρίξ τριχός «pelo, capello»]. – In zoologia, ordine di protozoi ciliati che posseggono una zona spirale [...] di forti ciglia o cirri che conduce alla bocca, e ciglia distribuite per tutto il corpo; vi appartengono anche alcune specie parassite dell’intestino umano. ... Leggi Tutto

metacronismo

Vocabolario on line

metacronismo s. m. [comp. di meta- e -crono, col suff. -ismo]. – Il moto metacronico, cioè coordinato. In biologia, successione temporale che caratterizza il movimento coordinato di una serie di ciglia [...] vibratili: ciascun ciglio, in una serie di ciglia che si muovono alla medesima velocità, è sfasato rispetto ai contigui, e cioè in anticipo rispetto al successivo, in ritardo rispetto al precedente, determinando un movimento cosiddetto «a onda». ... Leggi Tutto

pélo

Vocabolario on line

pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] di norma più diffusi nell’uomo che nella donna, e sono più folti in alcune regioni (cuoio capelluto, sopracciglia, ciglia, pube e ascelle), mentre mancano completamente in corrispondenza della palma della mano, della pianta del piede, della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

àtroco

Vocabolario on line

atroco àtroco agg. [comp. di a- priv. e del gr. τροχός «ruota, cerchio»] (pl. m. -chi). – In zoologia, detto delle larve di alcuni anellidi policheti che hanno il corpo tutto rivestito di ciglia, con [...] un ciuffo apicale di ciglia più lunghe e prive della corona del prototroco. ... Leggi Tutto

ciliato

Vocabolario on line

ciliato agg. [der. del lat. cilium «ciglio»]. – Variante di cigliato, usata soprattutto nel linguaggio scient., e in partic.: in botanica, di organo vegetale con margine provvisto di peli disposti come [...] le ciglia dell’occhio: foglie c., cellule c., ecc.; in zoologia, di cellule o microrganismi provvisti di ciglia, vibratili o no: epitelio ciliato. ... Leggi Tutto

trichìaṡi

Vocabolario on line

trichiasi trichìaṡi s. f. [dal gr. τριχίασις, der. di ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»]. – In medicina, deviazione patologica delle ciglia in dentro, verso il globo oculare: è la conseguenza di retrazioni [...] cicatriziali (traumatiche, infiammatorie, da tracoma, ecc.) delle palpebre, e può essere causa di lesioni oculari (cheratiti); si cura mediante estirpazione delle ciglia deviate. ... Leggi Tutto

ritoccare

Vocabolario on line

ritoccare v. tr. [comp. di ri- e toccare] (io ritócco, tu ritócchi, ecc.; part. pass. ritoccato e, nell’uso ant. e tosc., anche ritócco). – 1. a. Toccare di nuovo: toccatolo con più forza e sentendo [...] ’intonaco di una facciata. Con riferimento a operazioni di cosmetica: ritoccarsi le labbra, le ciglia, ecc., darsi o correggere il trucco delle labbra, delle ciglia; con riferimento a operazioni di chirurgia estetica: si è fatta ritoccare il naso, il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ciglia
Anatomia Il complesso dei peli del bordo delle palpebre. Le c. s’impiantano in duplice o triplice ordine, sul margine libero delle palpebre, concorrendo alla protezione dell’occhio: quelle della palpebra superiore, rivolte dapprima verso il...
distichiasi
In oculistica, anomalia congenita, per cui le ciglia sono distribuite in due serie; la posteriore, diretta indietro, viene a contatto con il globo oculare e causa alterazioni corneali ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali