• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Industria [22]
Botanica [21]
Zoologia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Matematica [6]
Fisica [5]
Anatomia [3]
Medicina [3]

caprino

Vocabolario on line

caprino agg. e s. m. [lat. caprīnus (agg.)]. – 1. agg. Di capra: lezzo c.; barba c.; piede c.; di c. pelli L’anche ravvolto (Carducci). Fig., questioni di lana c., sollevate per cose o fatti di poca [...] attribuito alla lana di capra. 2. s. m. a. Lezzo di capra: puzzare di caprino. b. Tipo di formaggio piccante, a pasta morbida, ottenuto con latte di capra e confezionato in piccole forme cilindriche. c. Sterco di capra che si raccoglie come concime. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bièlla

Vocabolario on line

biella bièlla s. f. [dal fr. bielle, di origine oscura]. – Organo meccanico, in acciaio o in lega leggera, parte essenziale di molti meccanismi, il più importante dei quali è quello detto di b. e manovella, [...] quello rotatorio di un albero, e viceversa; è costituito da un’asta rigida (fusto) che reca alle estremità due cerniere, generalmente cilindriche, ad assi paralleli: l’estremità inferiore (testa di b.) è collegata all’albero, l’altra (piede di b.) è ... Leggi Tutto

rettificatrice

Vocabolario on line

rettificatrice s. f. [ellissi di macchina rettificatrice]. – Macchina utensile di precisione usata nella tecnologia meccanica per effettuare l’operazione di rettifica di pezzi metallici, conferendo loro [...] da lavorare e le modalità di esecuzione. Tra le rettificatrici di più largo impiego sono le r. per esterni o per interni cilindrici o conici, le r. in piano, le r. per camme, per profili scanalati su alberi, per filettature, e le r. senza centro ... Leggi Tutto

piantàggine

Vocabolario on line

piantaggine piantàggine s. f. [lat. plantago -gĭnis, der. di planta «pianta»]. – Nome delle varie specie di piante del genere Plantago, della famiglia plantaginacee; tra esse, oltre alla p. minore, nota [...] e presso le case, con foglie grandi, ovali e disposte a rosetta alla base, e fiori piccoli riuniti in lunghe spighe cilindriche all’estremità di scapi eretti, angolosi e di solito pubescenti; la pianta (intera o in alcune sue parti) è utilizzata per ... Leggi Tutto

rodomelàcee

Vocabolario on line

rodomelacee rodomelàcee s. f. pl. [lat. scient. Rhodomelaceae, dal nome del genere Rhodomela, comp. di rhodo- «rodo-» e gr. μέλος «membro»]. – Famiglia di alghe rodofite con oltre 100 generi, tra i quali [...] ramificato e dall’aspetto assai elegante, che presentano spesso una struttura a sifone, consistente in una serie di cellule cilindriche centrali, simili a sifoni, e in una zona periferica a sua volta distinta in una parte interna di cellule ... Leggi Tutto

pressato

Vocabolario on line

pressato agg. e s. m. [part. pass. di pressare]. – 1. agg. Compresso, sottoposto a pressatura, spec. in locuz. tecniche: cartoni p.; pannelli di cartone pressato. 2. s. m. Formaggio da tavola, semigrasso [...] latte di vacca di due o di una sola mungitura, parzialmente scremato per affioramento, ad acidità naturale; si presenta in forme cilindriche, a scalzo diritto o leggermente convesso, e ha pasta giallognola di sapore dolce, gradevole. 3. s. m. Nome di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cristalliżżatóre

Vocabolario on line

cristallizzatore cristalliżżatóre s. m. [der. di cristallizzare]. – 1. Qualifica di operai specializzati o di tecnici addetti in varie industrie chimiche a operazioni di cristallizzazione. 2. Apparecchio [...] sostanza da una soluzione, generalm. acquosa. I tipi da laboratorio sono per lo più costituiti da semplici bacinelle cilindriche di vetro, larghe e basse, nelle quali la cristallizzazione si ottiene per raffreddamento o per evaporazione; quelli per ... Leggi Tutto

bilancière¹

Vocabolario on line

bilanciere1 bilancière1 s. m. [der. di bilancia]. – 1. a. Organo delle macchine costituito da un’asta rigida provvista di tre cerniere, due alle estremità e una intermedia, a somiglianza di un giogo [...] del secondo paio degli insetti ditteri: sono probabilmente deputati al senso statico. b. Nome delle sottili appendici cilindriche con estremità clavata, situate sui lati della testa delle larve di alcuni anfibî urodeli; sono rivolte ventralmente e ... Leggi Tutto

gruyere

Vocabolario on line

gruyere gruyère ‹ġrüi̯èer› s. m., fr. [dal nome della regione svizzera di Gruyère, nel cantone di Friburgo]. – Formaggio a pasta dura, cotta, in forme cilindriche di peso variabile dai 30 ai 45 kg, a [...] maturazione lenta (12 mesi), la cui fabbricazione, simile a quella dell’emmental, si compie però con latte parzialmente scremato di due mungiture; oltre che nella omonima regione svizzera, di cui è originario, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arrotondaménto

Vocabolario on line

arrotondamento arrotondaménto s. m. [der. di arrotondare]. – L’arrotondare, l’arrotondarsi, l’essere arrotondato. Con accezioni specifiche: 1. In un qualsiasi pezzo lavorato, il raccordo a profilo curvo, [...] di solito circolare, che smussa ed elimina gli spigoli vivi o serve a raccordare superfici cilindriche coassiali di raggio diverso. 2. In fonetica, a. labiale (o protrusione labiale), atteggiamento delle labbra che si proiettano leggermente in avanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
coordinate
Astronomia C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. Si tratta di c. curvilinee sferiche, che...
rotismo
(o ruotismo) Sistema di ruote dentate (cilindriche o coniche, a denti diritti o elicoidali) ingranate fra loro in modo che il movimento di una provochi un movimento per ciascuna delle altre. Un r. si dice ordinario se gli assi geometrici delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali