• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [8]
Geografia [7]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Informatica [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Cinema [1]

crocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

crocchia /'krɔk:ja/ s. f. [forse der. del lat. ✻corrotulare]. - [treccia avvolta e fermata sulla cima del capo o dietro la nuca] ≈ chignon. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; arpagone; arpione; assiometro; aurica; bandiera; belvedere; boa; bolina; boma; bordame o cazzame; bozza; bussola; cavo; cima; draga; draglia; ecogoniometro o sonar; ecoscandaglio; fanale; ferzo; fiocco; frettazza o frettazzo; gavitello; gerlo o mata ... Leggi Tutto

asino

Sinonimi e Contrari (2003)

asino /'asino/ s. m. [lat. asĭnus] (f. -a). - 1. (zool.) [mammifero perissodattilo della famiglia equidi (Equus asinus), con orecchie lunghe, zoccoli piccoli e stretti, mantello grigiastro] ≈ Ⓖ (region.) [...] ciuccio, Ⓖ (fam.) ciuco, Ⓖ (fam.) somaro. ‖ mulo. ⇑ onagro. 2. (fig.) [persona di scarso ingegno o di scarsa cultura] ≈ ignorante, illetterato, incolto, somaro. ↑ analfabeta. ↔ colto, dotto, erudito, intellettuale. ↑ (fam.) cima, talento. ... Leggi Tutto

culmine

Sinonimi e Contrari (2003)

culmine /'kulmine/ s. m. [dal lat. culmen -mĭnis]. - 1. [il punto più alto di un luogo] ≈ cima, cocuzzolo, (non com.) cuspide, picco, sommità, vertice, vetta. 2. (fig.) [il punto o il livello più elevato [...] del successo, di una carriera e sim.: raggiungere il c. della fama] ≈ acme, apice, apogeo, colmo, massimo, sommo, top, vertice, zenit. ↔ minimo ... Leggi Tutto

asta

Sinonimi e Contrari (2003)

asta s. f. [lat. hasta "lancia"]. - 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ≈ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ≈ giavellotto, lancia, [...] picca. 2. (tecn.) [elemento strutturale di forma allungata] ● Espressioni: asta degli occhiali ≈ stanghetta; asta della bandiera ≈ bompresso; asta della stadera ≈ braccio. 3. (marin.) [palo cilindrico ... Leggi Tutto

decapitare

Sinonimi e Contrari (2003)

decapitare v. tr. [dal lat. mediev. decapitare, der. di caput -pĭtis "capo"] (io decàpito, ecc.). - 1. [uccidere tagliando la testa] ≈ (non com.) decollare. ⇓ ghigliottinare. 2. (estens.) [privare della [...] cima o della parte iniziale: d. una pianta] ≈ cimare, (non com.) scapitozzare, scavezzare, Ⓣ (agr.) scoronare, svettare. ‖ potare. ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] e sim., avere ubicazione, anche con le prep. in, su: il libro sta sullo scaffale in alto; la villa sta in cima a un colle, sulle rive del lago] ≈ essere, situarsi, trovarsi, ubicarsi. 6. [essere contenuto in uno spazio, più spesso nella forma ... Leggi Tutto

demonio

Sinonimi e Contrari (2003)

demonio /de'mɔnjo/ (ant. e poet. dimonio) s. m. [dal lat. tardo daemonium, gr. daimónion, propr. neutro sost. dell'agg. daimónios "appartenente alla divinità"] (pl. -ni, o anche, non com., -nii; ant. anche [...] com.) matteggiare. b. (estens., scherz.) [persona molto brava e abile in qualcosa: è un d. in matematica] ≈ asso, cannone, (fam.) cima, fenomeno, genio, portento, prodigio. ↔ asino, bestia, cane, schiappa. ↓ dilettante, inesperto, novellino. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto

stilita

Sinonimi e Contrari (2003)

stilita (o stilite) s. m. [dal gr. eccles. stylítēs, der. di stŷlos "colonna"] (pl. -i). - (relig.) [religioso cristiano della Chiesa orientale che, per mortificazione, viveva in cima a una colonna] ≈ [...] ‖ anacoreta, asceta ... Leggi Tutto

balordo

Sinonimi e Contrari (2003)

balordo /ba'lordo/ [etimo incerto]. - ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ≈ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, [...] scemo, scimunito, sciocco, semplicione, sempliciotto, stolido, stolto, stupido, (fam.) tonto, (non com.) zufolo. ↔ aquila, cima, genio. 2. (gerg.) a. [nel gergo della malavita, chi ha commesso azione criminosa] ≈ delinquente, malvivente, pregiudicato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
cima
In botanica, c. di un albero o di un ramo è la parte terminale del fusto o del ramo, cui si attribuisce funzione di equilibrio riguardo all’assorbimento e alla distribuzione della linfa ( funzione di c.). Ramificazione a c. Tipo di ramificazione...
cima
cima . Compare solo in poesia, con 25 occorrenze, di cui 2 nelle Rime, le altre nella Commedia. Col valore di " sommità di una pianta " in diversi esempi, con uso proprio e metaforico: in Pd XIII 135 si ha il prun che rigido e feroce nell'inverno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali