• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Telecomunicazioni [1]
Medicina [1]

cotica

Sinonimi e Contrari (2003)

cotica /'kotika/ s. f. [lat. ✻cŭtĭca, der. di cutis "cute, pelle"], region. - [pelle dura e setolosa, spec. del maiale o del cinghiale] ≈ cotenna. ... Leggi Tutto

grufolare

Sinonimi e Contrari (2003)

grufolare v. intr. [prob. der. di grifo¹, raccostato a grugnire] (io grùfolo, ecc.; aus. avere). - 1. [del porco, del cinghiale e sim., spingere innanzi il muso grugnendo e cercando il cibo: g. tra i mucchi [...] di immondizia] ≈ frugare, razzolare. 2. (fig., spreg.) [cercare con bramosia per ritrovare qualcosa: g. nel cassetto delle carte] ≈ frugare, rovistare ... Leggi Tutto

grugnire

Sinonimi e Contrari (2003)

grugnire [lat. grunnīre o grundīre, voci onomatopeiche] (io grugnisco, tu grugnisci, ... noi grugniamo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [del porco o del cinghiale, emettere grugniti]. 2. (fig., fam.) [...] [emettere suoni inintelligibili] ≈ (lett.) barbugliare, bofonchiare, borbottare, brontolare, farfugliare, mugugnare. ■ v. tr. [dire qualcosa in modo poco chiaro: g. un saluto] ≈ [→ GRUGNIRE v. intr. (2)] ... Leggi Tutto

grugnito

Sinonimi e Contrari (2003)

grugnito s. m. [lat. grunnītus o grundĭtus -us]. - 1. [verso caratteristico del porco e del cinghiale]. 2. (fig., fam.) [riferito a persona, suono incomprensibile di protesta, risentimento o approvazione: [...] rispose con un g.] ≈ borbottìo, brontolìo, farfuglìo, mugugno ... Leggi Tutto

grugno

Sinonimi e Contrari (2003)

grugno s. m. [affine a grugnire]. - 1. [muso del maiale e del cinghiale] ≈ grifo. 2. (spreg.) [viso dell'uomo: làvati il g.!; gli rompo (o spacco) il g.] ≈ ceffo, (non com.) ghigna, muso, (ant.) niffo. [...] ⇑ faccia. 3. (fig., fam.) [espressione corrucciata del volto] ≈ broncio, muso. ● Espressioni: fare il grugno [prendere un'aria molto contrariata] ≈ avere (o fare) il muso, avere la luna (storta o di traverso), ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] : emù; nandù; struzzo. 23. Trochiliformi: colibrì. Mammiferi - 1. Artiodattili: antilope; cammello; capra; cervo; cinghiale; gazzella; giraffa; ippopotamo; maiale; pecora. 2. Carnivori: cane; ermellino; faina; gatto; ghepardo; giaguaro; iena ... Leggi Tutto

cacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

cacciare [lat. ✻captiare, der. di capĕre "prendere", part. pass. captus] (io càccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale] ≈ dare la [...] caccia (a). b. [assol., praticare la caccia] ≈ andare a caccia. 2. (non com.) [dare la caccia a qualcuno: c. un bandito; "Questi la caccerà per ogne villa" (Dante)] ≈ braccare, dare la caccia (a), incalzare, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cinghiale
Genere (Sus) di Mammiferi Artiodattili Suidi. Il rappresentante tipico è Sus scrofa (v. fig.), animale tarchiato con testa lunga e stretta, orecchi eretti, pelame brizzolato di varie tonalità castane e nere. Lungo 90-180 cm. Si muove velocemente...
CINGHIALE, Pittore del
CINGHIALE, Pittore del (Ebermaler) L. Banti Ceramografo corinzio che ha dipinto un arỳballos e un cratere, databili al periodo 620-590 a. C. Il nome dato dal Benson, deriva dal cinghiale dipinto su ambedue i vasi. Due altri vasi sono vicini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali