• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [50]
Alimentazione [44]
Medicina [6]
Botanica [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Storia [3]

cremino

Vocabolario on line

cremino s. m. [der. di crema]. – Nome commerciale di una speciale confezione, in piccolo formato, di gelato (un c. alla panna, al cioccolato), di cioccolatini, di formaggini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattare

Vocabolario on line

grattare v. tr. [dal germ. *krattōn; cfr. il ted. mod. kratzen]. – 1. a. Sfregare la pelle con le unghie per far cessare il prurito: grattarsi le mani, il braccio; gràttami la schiena; E lascia pur grattar [...] compiere anche con speciali strumenti domestici a manovella o elettrici); analogam., g. una buccia di limone, una tavoletta di cioccolato. b. fig., pop. Rubare di nascosto: gli grattò il portamonete dalla tasca. c. Con uso intr., nel linguaggio fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattugiare

Vocabolario on line

grattugiare v. tr. [der. di grattugia] (io grattùgio, ecc.). – Ridurre in briciole pane, formaggio o altro, passandolo sulla grattugia, o con altro arnese adatto: g. il parmigiano, una tavoletta di cioccolato, [...] la scorza di un limone. Più pop. grattare. ◆ Part. pass. grattugiato, anche come agg.: pane grattugiato ... Leggi Tutto

fondant

Vocabolario on line

fondant ‹fõdã′› agg. e s. m., fr. [part. pres. di fondre «fondere»]. – Voce corrispondente all’ital. fondente, usata spesso anche in ital. come termine di pasticceria, sia come agg. (cioccolato fondant), [...] sia come sost. (mangiare un fondant, una scatola di fondants) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fondènte

Vocabolario on line

fondente fondènte agg. e s. m. [part. pres. di fondere, come traduz. del fr. fondant]. – 1. agg. a. Che si fonde, che diventa liquido, detto anche talora, impropriam., di sostanza facilmente solubile. [...] , pesche) quando è molto morbida e dolce, per cui pare che si fonda in bocca. b. In partic., è così chiamato il cioccolato «amaro» in contrapposizione a quello «al latte», rispetto al quale ha un punto di fusione più basso ed è prodotto con una più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guacamole

Neologismi (2019)

guacamole s. m. inv. Salsa di consistenza cremosa a base di avocado, cipolla e pomodoro, con l’aggiunta di succo di limone e tabasco, tipica della cucina messicana. ♦ Si balla sui tavolini e si beve [...] un'alternativa decisamente più sana e più leggera rispetto al tradizionale panino, alcune stranezze come il frullato di avocado e cioccolato, semplici toast alla crema di guacamole e persino avocado fritto. (Beatrice D'Oria, Secolo XIX.it, 16 gennaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cioccolato
Prodotto dolciario costituito da cacao e saccarosio, con aggiunta di burro di cacao e di aromi naturali (prevalentemente vaniglina). La produzione del c. prevede una preliminare mondatura seguita da dosatura di vari tipi di cacao per ottenere...
Cioccolato di Modica IGP
Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con lo zucchero. All’aspetto si presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali