• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [50]
Alimentazione [44]
Medicina [6]
Botanica [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Storia [3]

sigarétta

Vocabolario on line

sigaretta sigarétta s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. – 1. a. Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco scelto e trinciato molto [...] (per es., nitrati) per facilitarne la combustione senza fiamma. b. estens. S. di cioccolato, tubetto di carta a forma di sigaretta riempito di cioccolato (soprattutto per farne regalo ai bambini); s. medicinali, sigarette preparate con foglie o ... Leggi Tutto

cioccolatàio

Vocabolario on line

cioccolataio cioccolatàio s. m. (f. -a) [der. di cioccolato]. – Chi fabbrica o vende il cioccolato; più raram., oggi, chi ha bottega in cui si prepara e mesce la cioccolata in tazza. Nell’industria dolciaria, [...] chi prepara la cioccolata per confezione e guarnizioni di dolci. ◆ Non bene spiegata è l’origine dell’espressione fig. fare la figura del c., fare una pessima figura, una magra figura (v. anche cioccolatino). ... Leggi Tutto

cioccolatino

Vocabolario on line

cioccolatino s. m. [dim. di cioccolato]. – Pezzetto di cioccolata solida, di forma varia, spesso ripieno di liquore o d’altri ingredienti che viene venduto quasi sempre avvolto in stagnola colorata. [...] infantile, ottenuto incorporando un farmaco in una miscela di zucchero e cacao, o mescolando le sostanze medicamentose con cioccolato in polvere; in partic., c. purgativi, contenenti sostanze a blanda azione lassativa. ◆ Con uso fig., faccia da c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Stg

Neologismi (2008)

Stg s. f. inv. Sigla di Specialità tradizionale garantita. ◆ «Nel caso di alimenti particolari come il formaggio di fossa o il lardo di Colonnata direi che è impossibile essere sicuri dell’origine perché [...] Serra, Corriere della sera, 4 agosto 2004, p. 20, Cronache) • Il made in Italy del cioccolato, oggi, forte della dizione «cioccolato puro» e della possibile Stg (specialità tradizionale garantita), può giocarsi la leadership con i francesi. Chi l ... Leggi Tutto

mousse

Vocabolario on line

mousse ‹mus› s. f., fr. [propr. «schiuma» (per traslato da mousse «musco»)]. – 1. Nome (reso talora in ital. con schiuma) di varie preparazioni gastronomiche, servite per lo più come antipasti o dessert, [...] a neve e a panna fresca, qualche volta besciamella o, per i dolci, a panna montata (come per la m. al cioccolato). Le mousses con carni sono cotte in stampo a bagnomaria e servite solitamente con gelatina. 2. Nell’industria tessile, denominazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

toffoletta

Neologismi (2018)

toffoletta s. f. Piccolo cilindro di zucchero profumato, morbido e gommoso. ♦ A Lydia, Chadwick ha raccontato perché non era contento: gli piacciono le toffolette arrostite, i biscotti di avena e le [...] le mangi, bon-bon leggeri come piume che si sciolgono deliziosamente non appena li metti in bocca». Nella sua Fabbrica di Cioccolato si brucano a sazietà prati di zucchero, si pattina su piste di gelide granatine di limone ed è possibile fare il ... Leggi Tutto

bomba

Thesaurus (2018)

bomba 1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] E si chiama bomba (o bombolone) una pasta dolce di forma sferica, fritta e zuccherata e a volte farcita con crema, cioccolato o marmellata. 6. In ambito sportivo, infine, una bomba è una sostanza che un atleta assume per aumentare il rendimento nelle ... Leggi Tutto

pane

Thesaurus (2018)

pane 1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, [...] si può riferire a una massa compatta di un’altra sostanza, ridotta in forme regolari (un p. di burro, di cera, di cioccolato). 6. Si usa infine per indicare tutto ciò che è nutrimento spirituale, cioè che arricchisce la mente e l’animo (la lettura è ... Leggi Tutto

pasta

Thesaurus (2018)

pasta 1. MAPPA La parola PASTA indica un impasto di farina e acqua che, opportunamente lavorato fino a renderlo sodo e compatto, è usato come base per varie preparazioni gastronomiche (pane, pizze ecc.); [...] . un dolce di piccole dimensioni, di varia preparazione e forma, fatto con pasta dolce, decorato o ripieno di crema, cioccolato, panna montata ecc., di solito venduto nelle pasticcerie (un vassoio di paste assortite). 5. Per estensione, pasta è anche ... Leggi Tutto

Personal shopper

Neologismi (2023)

personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] [...] formati guideranno i visitatori alla scoperta dei prodotti meno conosciuti e di filiere come quella del caffè, del cioccolato e della vaniglia, accompagnando i tour tra le bancarelle con degustazioni sensoriali. (Giorgia Cannarella, Dissapore.com, 28 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cioccolato
Prodotto dolciario costituito da cacao e saccarosio, con aggiunta di burro di cacao e di aromi naturali (prevalentemente vaniglina). La produzione del c. prevede una preliminare mondatura seguita da dosatura di vari tipi di cacao per ottenere...
Cioccolato di Modica IGP
Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con lo zucchero. All’aspetto si presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali