• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [50]
Alimentazione [44]
Medicina [6]
Botanica [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Storia [3]

molitura

Vocabolario on line

molitura s. f. [dal lat. mediev. molitura, der. di molĕre «macinare», part. pass. molĭtus]. – La macinazione dei cereali. Più genericam., nel linguaggio tecn., qualsiasi operazione, eseguita mediante [...] molazze, con la quale si frantuma una sostanza oppure si prepara una pasta fine e omogenea (per es., nella frantumazione delle olive prima della torchiatura, o nella preparazione del cioccolato). ... Leggi Tutto

pallina

Vocabolario on line

pallina s. f. [dim. di palla1]. – 1. Piccola palla: tirarsi delle p. di carta, di mollica. In partic., piccola sfera, bilia di vetro colorato o d’altro materiale (celluloide, gomma, plastica e sim.) [...] della canna da soffio. 3. Preparazione gastronomica di forma tondeggiante e di piccole dimensioni: una p. di gelato, di cioccolato; palline di riso fritto, di ricotta e spinaci. 4. Al plur., piccoli disegni tondeggianti, stampati, tessuti o ricamati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] tabacco in p. (o p. di tabacco), il tabacco da fiuto; zucchero in p.; cacao in p. o p. di cacao; cioccolato in p.; caffè in p.; latte in p. (v. latte). Inoltre: p. medicinali o farmaceutiche, preparazioni terapeutiche polverizzate, adoperate spec. in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

profiterole

Vocabolario on line

profiterole 〈profitròl〉 s. f., fr. [der. di profit «profitto», col suff. dim. -erole]. – Sorta di piccolo bignè cotto in forno (ripieno di crema, panna, cioccolata, o anche di formaggio o altro), adoperato [...] piatti o come componente di torte. In ital. la parola è per lo più usata al masch., spec. per indicare un tipo di torta molto nota formato da un insieme di questi piccoli bignè, ricoperti di cioccolata amara versata calda: un p. (o i profiteroles) al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

temperàggio

Vocabolario on line

temperàggio s. m. [der. di temperare, col suff. -aggio] Nell'industria alimentare, tecnica che consente di stabilizzare il cioccolato per agevolarne la lavorazione. ... Leggi Tutto

metà

Vocabolario on line

meta metà s. f. [lat. medĭĕtas -atis, der. di medius «mezzo1»]. – 1. Una delle due parti uguali (esattamente o approssimativamente) in cui una qualsiasi cosa o quantità può essere divisa, o che unite [...] uguali: versami m. acqua e m. vino; rimanemmo m. seduti e m. in piedi; un ripieno fatto m. di crema e m. di cioccolato. 4. Locuz. avverbiali: a. Per metà, nel mezzo, nel punto mediano, o in due parti uguali: dividere, spaccare per metà. Con altri ... Leggi Tutto

pane¹

Vocabolario on line

pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche [...] . 1 b, massa compatta di altre sostanze, ridotta in forme regolari, tondeggianti o parallelepipede: un p. di burro, di cera, di cioccolato, di sansa, di zolfo; un p. di ghisa, ottenuto per fusione; p. di oppio, massa confezionata con le lacrime di ... Leggi Tutto

panétto

Vocabolario on line

panetto panétto s. m. [dim. di pane1]. – 1. a. Pane di piccola pezzatura. b. Tipo di confezione di alcune sostanze in piccole forme regolari e compatte: un p. di burro, di cioccolato. 2. Nel gergo teatrale, [...] scherz., applauso a scena aperta, e anche la battuta con cui l’attore cerca di ottenerlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

barchétta

Vocabolario on line

barchetta barchétta s. f. [dim. di barca1]. – 1. Piccola barca; anche come giocattolo: una b. di plastica; fare le b. di carta. Nella moda femminile, scollatura a b., scollatura ampia dell’abito, orizzontale, [...] , per contenere la zavorra solida. 3. Galleggiante in legno del solcometro detto appunto «a barchetta». 4. Nell’industria del cioccolato, recipiente nel quale si conserva il cacao allo stato semiliquido, prima di passare ai pressoi che lo riducono in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

mantecato

Vocabolario on line

mantecato agg. e s. m. [part. pass. di mantecare]. – 1. agg. Ridotto a manteca, reso morbido e cremoso con burro o panna: risotto mantecato. In partic., baccalà m., specie di crema o spuma ottenuta sbattendo [...] fortemente con latte e olio il baccalà lesso tritato, specialità della cucina veneziana. 2. s. m. Tipo di gelato di grana molto fine, che ha la consistenza molle e vischiosa della manteca e si serve in bicchiere: un m. di crema, di cioccolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cioccolato
Prodotto dolciario costituito da cacao e saccarosio, con aggiunta di burro di cacao e di aromi naturali (prevalentemente vaniglina). La produzione del c. prevede una preliminare mondatura seguita da dosatura di vari tipi di cacao per ottenere...
Cioccolato di Modica IGP
Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con lo zucchero. All’aspetto si presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali