cupola
cùpola s. f. [dal lat. cupŭla, dim. di cupa «botte»]. – 1. a. Tipo di volta a pianta circolare la cui forma geometrica può essere quella della semisfera risultante dalla rotazione di una semicirconferenza, [...] , o a sezione archiacuta) o un arco di parabola (c. parabolica); può essere impostata su una struttura di pianta circolare, che prende il nome di tamburo, e, nella maggior parte dei casi, essere raccordata a una sottostante pianta poligonale mediante ...
Leggi Tutto
cilindro
s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] c. finito, la parte di cilindro indefinito compresa tra due sezioni piane parallele, tra di loro uguali, dette basi; c. circolare retto, se i piani delle due sezioni sono perpendicolari alle generatrici (nel linguaggio com. per cilindro s’intende di ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali [...] i sensi. In usi estens. o fig.: il s. del pelo, della stoffa (meglio il verso); andare nel s. del progresso. Nella circolazione stradale (per calco del fr. sens), il verso che può o non può essere seguito dai veicoli, nelle locuz. s. unico, dove i ...
Leggi Tutto
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] così chiamate perché presentano una corona reale nel campo o sopra lo stemma; anche, nome ital. di unità monetarie circolanti in varî paesi europei, quali le Repubbliche Ceca e Slovacca (koruna), Islanda e Svezia (Krona), Danimarca e Norvegia (Krone ...
Leggi Tutto
circolazionecircolazióne s. f. [dal lat. circulatio -onis, der. di circulari «circolare2»]. – 1. Il circolare, l’atto e il fatto di circolare, in tutti gli usi del verbo. In partic.: a. C. stradale, [...] o traffico di veicoli e pedoni per le strade, e anche il complesso dei pedoni e più spec. dei veicoli che circolano per le strade. Carta di c. (detta comunem. libretto di c.), documento del quale debbono essere muniti gli autoveicoli, i motoveicoli ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno [...] o al coperto. g. Teatro a (o in o su) pista, quello in cui la rappresentazione si svolge su un palcoscenico circolare, tutt’intorno al quale sono disposti gli spettatori. 4. Tratto o spiazzo di terreno destinato ad essere percorso da determinati ...
Leggi Tutto
eccentricita
eccentricità s. f. [der. di eccentrico; nel sign. 3, ricalca l’ingl. eccentricity e il fr. excentricité]. – 1. Nel linguaggio scient.: a. L’essere eccentrico, in senso proprio: l’e. di masse [...] fra la semidistanza tra i fuochi e il semiasse principale, e indica di quanto l’ellisse si discosti dalla forma circolare. c. In scienza delle costruzioni, per le travi soggette a pressoflessione (sforzo normale e flessione), si chiama eccentricità ...
Leggi Tutto
settore
1. MAPPA La parola SETTORE deriva da una parola latina che significava ‘chi, o che, taglia’, derivata a sua volta da un verbo che voleva dire ‘tagliare’. In italiano, dall’ambito della geometria, [...] si è diffusa nella lingua comune 2. MAPPA con riferimento a una suddivisione di uno spazio o di una struttura di forma circolare (i settori del Senato, della Camera dei deputati). 3. MAPPA La parola ha poi esteso il suo significato a quello di parte ...
Leggi Tutto
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice [...] Guido Bertolaso, la Dg Welfare di Regione Lombardia, ha fornito alle Ats e Asst lombarde, in seguito alla Circolare del Ministero della Salute ‘Raccomandazioni per fronteggiare l’emergenza caldo’. (Sanità e benessere.it, 19 luglio 2023, Emergenza ...
Leggi Tutto
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale [...] , e in partic. della sfera terrestre e della volta celeste, con un piano passante o no, rispettivamente, per il suo centro; c. (o circolo) orario di un astro, cerchio massimo della sfera celeste passante per esso e per i poli celesti; per il c. o ...
Leggi Tutto
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....