collana
s. f. [der. di collo1]. – 1. Ornamento da portare intorno al collo, in forma simile a catena, o costituito da uno o più fili che raccolgono elementi sferici o d’altra forma, o anche da una lamina [...] circolare rigida: una c. d’oro, di perle, di granati, di coralli, di pietre dure; le c. di fiori delle fanciulle della Polinesia. 2. estens. Collare che serve come distintivo d’ordine cavalleresco. 3. fig. Raccolta di scritti letterarî o scientifici ...
Leggi Tutto
tovaglia
tovàglia s. f. [dal provenz. toalha, che a sua volta è dal franco *thwahlja]. – 1. Pezza di tessuto di forma quadrata, rettangolare, ovale, circolare, bianca o anche colorata, variamente operata, [...] ricamata o decorata, che si tende sulla tavola per apparecchiare la mensa: t. di tela, di cotone, di nailon; t. ricamata; t. di bucato; mettere, stendere la t.; levare la t., dopo avere sparecchiato. In ...
Leggi Tutto
contorniato
agg. e s. m. [der. di contorno]. – Denominazione data in storia dell’arte a bronzi in forma di monete, fabbricati in Italia fra il 4° e il 5° sec. d. C., che presentano sul diritto raffigurazioni [...] di divinità, imperatori o illustri personaggi, e sul rovescio scene mitiche o circensi; differiscono dalle monete soprattutto per un solco o contorno circolare scavato sulle due facce presso il bordo un poco rialzato. ...
Leggi Tutto
orifizio
orifìzio (o orifìcio) s. m. [dal lat. tardo orificium, comp. di os oris «bocca» e -ficium «-ficio», propr. «cosa che fa da bocca»]. – 1. Stretta apertura, all’estremità di un canale, o praticata [...] che il complesso dei condotti di una miniera (o una parte di essi) oppone alla circolazione dell’aria: tale grandezza è misurata dalla superficie di un foro circolare, praticato in una parete sottile, che lascia passare una portata d’aria uguale a ...
Leggi Tutto
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] s.; capitelli, decorazioni a s.; scala a s. (o a chiocciola), in architettura, scala elicoidale che si svolge su pianta circolare, ellittica o poligonale, utilizzando così uno spazio molto limitato per collegare due o più piani o livelli di edifici e ...
Leggi Tutto
victoria2
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la [...] ), che cresce fino a 2 m di profondità, negli affluenti del Rio delle Amazzoni: ha un grosso rizoma, foglie galleggianti con lamina circolare, di 1 o 2 m di diametro, a margine rialzato verticalmente per un’altezza di circa 10 cm, rosse di sotto, e ...
Leggi Tutto
dialisi
dïàliṡi s. f. [dal gr. διάλυσις «scioglimento, separazione», der. di διαλύω «distinguere»]. – 1. In retorica, specie di iperbato, che consiste nell’interruzione di un periodo mediante un inciso [...] depurare, e d. extracorporea (o emodialisi) se, per mettere il sangue a contatto con il liquido dializzante, esso viene fatto circolare all’esterno dell’organismo, in particolari apparecchi indicati con la denominazione generica di rene artificiale. ...
Leggi Tutto
pollice
pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della [...] dello schermo stesso (un televisore da 26 pollici, oppure da 26′′). Nel sistema di unità ingl. derivano dal pollice: il p. circolare, unità di misura della superficie pari all’area di un cerchio di 1 pollice di diametro; il p. quadrato, unità di ...
Leggi Tutto
scarpa
s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più [...] superficie plantare e di poter così camminare più speditamente sulla neve, costituito per lo più da un telaio di legno, circolare o ellittico, rafforzato al centro da un’intrecciatura di vimini o corde su cui poggia, assicurato mediante legature, il ...
Leggi Tutto
diametro
dïàmetro s. m. [dal lat. diamĕtros, tardo diamĕter, gr. διάμετρος agg. f. (sottint. γραμμή «linea»), comp. di διά «attraverso» e μέτρον «misura»]. – La lunghezza di un segmento, o il segmento [...] punti opposti di una circonferenza, di una conica, di un’ellisse, ecc. Per estens., in un corpo di forma circolare, sferica o che comunque ammette un centro di simmetria, ogni segmento che congiunge due punti periferici simmetrici rispetto al centro ...
Leggi Tutto
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....