• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Fisica [10]
Militaria [6]
Storia [6]
Industria [5]
Anatomia [4]
Medicina [4]
Storia della fisica [4]
Chimica [3]
Chimica fisica [3]
Comunicazione [3]

sintetiżżatóre

Vocabolario on line

sintetizzatore sintetiżżatóre agg. e s. m.[der. di sintetizzare]. – 1. (f. -trice) Che, o chi sintetizza: opera, attività, funzione s.; un abile, un esperto sintetizzatore. 2. s. m. Nella tecnica, dispositivo [...] , basato sul controllo dell’oscillatore tramite un circuito di retroazione che confronta la frequenza ottenuta con collegata a un trasduttore elettroacustico. b. Strumento musicale elettronico, detto anche moog (dal nome dello statunitense R ... Leggi Tutto

miniaturiżżare

Vocabolario on line

miniaturizzare miniaturiżżare v. tr. [der. di miniatura]. – Nella tecnica, operare la miniaturizzazione: m. un apparato elettronico. ◆ Part. pass. miniaturiżżato, anche come agg.: circuito, apparato, [...] componente elettronico miniaturizzato. ... Leggi Tutto

transistóre

Vocabolario on line

transistore transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale [...] è polarizzata direttamente: in questo caso il transistore si comporta come un corto circuito, e può essere quindi usato come interruttore elettronico se viene fatto passare dall’interdizione alla saturazione mediante un segnale di controllo sulla ... Leggi Tutto

lampeggiatóre

Vocabolario on line

lampeggiatore lampeggiatóre s. m. [der. di lampeggiare]. – Denominazione generica di sorgenti di luce intermittenti e di generatori di impulsi luminosi, anche molto brevi (fino a una durata di solo un [...] comandato da un interruttore messo in azione dall’otturatore della macchina fotografica. In partic., l. elettronico, lampeggiatore nel quale un circuito a componenti elettronici (talora un piccolo computer) attiva una lampada (lampada a lampo di luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

arrèsto¹

Vocabolario on line

arresto1 arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di [...] per correnti ad alta frequenza, che vengono così arrestate, impedite dal procedere oltre; circuito d’a., lo stesso che circuito antirisonante. c. In elettronica, potenziale d’a., quello cui deve essere portato, rispetto al catodo, un elettrodo ... Leggi Tutto

circuitare

Neologismi (2008)

circuitare v. intr. Circolare entrando a far parte di un circuito, seguendo tappe prestabilite. ◆ è meno complesso per una compagnia americana venire a vendere in Italia che viceversa. Infatti, in questi [...] nelle nostre cantine con l’intento di sviluppare commercio elettronico in Europa, qui la vita è meno complicata e 25 marzo 2008, Firenze, p. XII). Derivato dal s. m. circuito con l’aggiunta del suffisso -are1. Già attestato nella Repubblica del ... Leggi Tutto

piedino

Vocabolario on line

piedino s. m. [dim. di piede]. – 1. a. Piede piccolo, di bambino (o anche, se riferito a donna, grazioso, sottile, ben proporzionato): il bambino agitava i p. nella culla; non sarà facile trovare delle [...] tipo di punto: p. premistoffa, p. per rammendi, p. orlatore, ecc. 4. In elettronica, piccolo perno terminale che, in un tubo elettronico, in un semiconduttore, in un circuito integrato, in un connettore a spina, ecc., assicura i collegamenti con il ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] prevenire le scottature al mare, in montagna, ecc. b. Nei tubi elettronici, lo stesso che griglia schermo: v. griglia, n. 2. c dello s.; passare dal teatro allo s.), sia nel senso di circuito e anche sala di proiezione: il film ha ottenuto un notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

estrattóre

Vocabolario on line

estrattore estrattóre s. m. [der. di estrarre]. – 1. (f. -trice) Chi è addetto a lavori o operazioni di estrazione (minerali o prodotti chimici, alimentari, ecc.). In partic., nell’industria siderurgica, [...] direzione. 5. In chimica, apparecchio in cui si realizza l’estrazione con solvente (v. estrazione). 6. In elettronica, e. di radice quadrata, circuito elettronico dalla cui uscita si ha un segnale che è la radice quadrata del segnale applicato al suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

componènte

Vocabolario on line

componente componènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di comporre]. – 1. agg. Che compone, che entra come parte di un insieme, come elemento di un composto: sostanze c. di un medicamento; le parti c.; [...] ; le c. della squadra. 3. s. m. Elemento costitutivo di un insieme: i c. di una miscela, di una lega, di un circuito elettronico; i singoli c. di una parola composta. In partic.: a. In chimica, sostanza che fa parte di un miscuglio (e che può essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4
Enciclopedia
microcontrollore
Circuito elettronico a microprocessore integrato in un solo chip specificamente indirizzato alla realizzazione di apparecchiature di controllo; rispetto ai semplici microprocessori presenta maggiori possibilità sia per quanto riguarda la gestione...
derivatore
Circuito elettronico il cui segnale di uscita è proporzionale alla derivata rispetto al tempo del segnale d’ingresso. A seconda delle applicazioni e della banda di frequenze, si usano schemi di tipo passivo o di tipo attivo. Nel primo caso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali