• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [23]
Anatomia [6]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Chirurgia [3]
Anatomia comparata [3]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Industria [1]

dótto

Vocabolario on line

dotto dótto (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus -us, der. di ducĕre «condurre»]. – In biologia, canale a pareti proprie che in genere dà passaggio a un liquido organico (linfa, sangue, prodotto di secrezione, [...] gli scambî gassosi nei due sensi. b. In anatomia e anatomia comparata: d. cistico, il canale che collega la vescicola biliare o cistifellea al d. epatico, cioè al canale, collocato all’ilo del fegato, che raccoglie la bile dai due d. biliari; d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

epaticoduodenostomìa

Vocabolario on line

epaticoduodenostomia epaticoduodenostomìa s. f. [comp. di (dótto) epatico, duodeno e -stomia]. – Intervento chirurgico con cui si fa sboccare il dotto epatico direttamente nel duodeno e che si attua [...] quando occorra asportare la cistifellea e il coledoco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epatocolecistite

Vocabolario on line

epatocolecistite s. f. [comp. di epato- e colecistite]. – Processo infiammatorio a carico del fegato (epatite) e della cistifellea (colecistite). ... Leggi Tutto

svuotaménto

Vocabolario on line

svuotamento svuotaménto (o svotaménto) s. m. [der. di svuotare (o svotare)]. – 1. L’azione e l’operazione di svuotare, il fatto di svuotarsi e di venire svuotato: s. di un serbatoio, di una vasca; per [...] di una raccolta ascessuale, del contenuto di una cisti, ecc. b. In radiologia, nel corso dello studio di organi cavi (stomaco, cistifellea, intestino, ureteri, ecc.), tempo di s., la velocità con la quale il mezzo di contrasto abbandona l’organo, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cisti-, -cisti

Vocabolario on line

cisti-, -cisti cisti- e -cisti [lat. scient. cysti- e -cystis; v. cisti]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica moderna (come cistifellea, cisticerco, colecisti, [...] blastocisti), nelle quali significa «vescica» o somiglianza o relazione con essa (v. anche cisto-) ... Leggi Tutto

cìstico

Vocabolario on line

cistico cìstico agg. [der. di cisti] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cistifellea: dótto c. (anche assol. il cistico, s. m.), v. dótto. 2. a. Di ogni elemento (parete, contenuto, ecc.) componente [...] una cisti e di ciò che ha rapporti con questa o ne richiama l’aspetto. b. Malattia c., condizione morbosa, di origine probabilmente congenita, che si manifesta a carico di organi diversi con un caratteristico ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] , nome di piccole concrezioni (per lo più di colesterolo) che in condizioni patologiche possono rinvenirsi nella cistifellea, e che corrispondono a calcoli di piccolissime dimensioni. c. S. idatidea, sedimento biancastro e granuloso, costituito ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cistifellea
Organo cavo (detto anche vescichetta biliare o colecisti) di forma ovolare, del volume di circa 40 cm3, annesso alle vie biliari extraepatiche. Situata sulla faccia inferiore del fegato, ha parete muscolomembranosa. Nella c. la bile si raccoglie...
colecisti
colecisti Vescicola biliare, detta anche cistifellea. C. a porcellana (o calcificata): rara forma morbosa, che predilige il sesso femminile e l’età avanzata, con scarsa o nulla sintomatologia dolorosa; è caratterizzata da una deposizione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali