• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Biologia [87]
Botanica [19]
Medicina [19]
Zoologia [17]
Anatomia [7]
Fisica [6]
Geologia [5]
Lingua [5]
Anatomia morfologia citologia [5]
Antropologia fisica [4]

archiplasma

Vocabolario on line

archiplasma s. m. [comp. di archi- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, termine, ora non più in uso, che indicava sia il citoplasma dell’uovo non fecondato, sia i raggi dell’aster e il plasma della sfera [...] attrattiva, considerati come organi primitivi delle cellule ... Leggi Tutto

citocinèṡi

Vocabolario on line

citocinesi citocinèṡi s. f. [comp. di cito- e -cinesi]. – In biologia, il complesso dei cambiamenti che si manifestano nel citoplasma durante la divisione cellulare. ... Leggi Tutto

citoschèletro

Vocabolario on line

citoscheletro citoschèletro s. m. [comp. di cito- e scheletro]. – In biologia, rete di fibre proteiche (microtubuli, microfilamenti) presenti nel citoplasma della cellula eucariotica. ... Leggi Tutto

ectoplasma

Vocabolario on line

ectoplasma s. m. [comp. di ecto- e plasma1; nel sign. 2, il termine (fr. ectoplasme) è stato proposto dal medico fr. Ch.-R. Richet (1850- 1935)] (pl. -i). – 1. In zoologia, lo strato corticale o periferico [...] del citoplasma cellulare dei protozoi rizopodi, privo di granulazioni, ialino e trasparente, limitato all’esterno dalla membrana cellulare. 2. In parapsicologia, la speciale sostanza che, in certe condizioni, uscirebbe dal corpo di taluni medium (è ... Leggi Tutto

regressivo

Vocabolario on line

regressivo agg. [der. del lat. regressus, part. pass. di regrĕdi «regredire», sull’analogia di progressivo]. – 1. Che tende a regredire, che regredisce: moto r.; onde r.; in usi fig., per lo più iron. [...] . A carico delle singole cellule si possono mettere in evidenza alterazioni varie: raggrinzamento, rigonfiamento, vacuolizzazione del citoplasma e del nucleo, cariolisi, carioressi, picnosi, ecc. e. Nella tecnologia, polveri r., le polveri piriche in ... Leggi Tutto

microtùbulo

Vocabolario on line

microtubulo microtùbulo s. m. [comp. di micro- e tubulo]. – In citologia, ciascuna delle strutture cellulari ultramicroscopiche di natura proteica, costituenti fondamentali del citoplasma; hanno forma [...] cilindrica e sono implicate nel movimento sia degli organuli cellulari sia di intere cellule (ciglia, flagelli) ... Leggi Tutto

plasmagèl

Vocabolario on line

plasmagel plasmagèl (o plasmogèl) s. m. [comp. di plasma1 (o plasmo-) e gel]. – In biologia, termine con cui si designava in passato lo strato periferico del citoplasma che, in base a una teoria formulata [...] per spiegare l’organizzazione cellulare in funzione del suo stato colloidale, si riteneva in condizione di gel permanente ... Leggi Tutto

plasmalèmma

Vocabolario on line

plasmalemma plasmalèmma (o plasmolèmma) s. m. [comp. di plasma1 (o plasmo-) e gr. λέμμα «buccia, scorza»] (pl. -i). – In citologia, lo stesso che membrana plasmatica o membrana cellulare (v. membrana, [...] n. 3 a). In biologia vegetale, è la membrana che riveste esternamente il citoplasma, costituita quasi esclusivamente da lipidi e protidi con disposizione ancora non ben conosciuta e variabile a seconda degli organismi; funziona come barriera ... Leggi Tutto

plasmalògeno

Vocabolario on line

plasmalogeno plasmalògeno s. m. [comp. di plasma1 e alogeno]. – In biochimica, gruppo di fosfatidi presente nel citoplasma di molte cellule, caratterizzati dalla presenza, nella molecola, di un’aldeide [...] grassa ... Leggi Tutto

plasmàtico

Vocabolario on line

plasmatico plasmàtico agg. [der. di plasma1] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al plasma, nel sign. di plasma sanguigno, di protoplasma, e più specificamente di citoplasma cellulare: granulazioni p.; [...] globuline p., lo stesso che plasmaglobuline; volume p., quello costituito dalla parte liquida del sangue, in cui non siano cioè compresi gli elementi corpuscolati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
citoplasma
In citologia, nella cellula eucariotica (➔ cellula), la parte di protoplasma compresa tra membrana plasmatica e membrana nucleare: vi si distinguono lo ialoplasma o c. fondamentale, e, inclusi in esso, vari organelli (mitocondri, plastidi,...
granuloplasma
Nelle plasmacellule, zona di citoplasma più intensamente colorata con i colori basici di anilina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali