• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Biologia [87]
Botanica [19]
Medicina [19]
Zoologia [17]
Anatomia [7]
Fisica [6]
Geologia [5]
Lingua [5]
Anatomia morfologia citologia [5]
Antropologia fisica [4]

cristallòide

Vocabolario on line

cristalloide cristallòide agg. e s. m. [dal lat. tardo crystalloides, gr. κρυσταλλοειδής, comp. di κρύσταλλος «cristallo» e -ειδής «-oide»]. – 1. agg. Che ha natura, forma o aspetto di cristallo, cioè [...] di aspetto cristallino, formato di sostanze proteiche solidificate, che si trova nell’interno dei granuli di aleurone, o nel citoplasma, nei vacuoli e nel nucleo delle cellule di alcune piante. c. In anatomia, la capsula del cristallino dell’occhio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

leptocromaṡìa

Vocabolario on line

leptocromasia leptocromaṡìa s. f. [comp. di lepto- e -cromo]. – In citologia, termine non più in uso che indicava la caratteristica di alcuni tipi cellulari di apparire, in toto o in un loro costituente [...] (nucleo o citoplasma), debolmente colorati. Il fenomeno opposto era detto pachicromasia. ... Leggi Tutto

mitocòndrio

Vocabolario on line

mitocondrio mitocòndrio s. m. [comp. del gr. μίτος «filo» e χόνδρος «chicco, granello»]. – In citologia, ciascuno degli organuli presenti nel citoplasma di ogni cellula, animale o vegetale, di forma [...] generalm. a bastoncello, circondati da una doppia membrana, di cui l’esterna è liscia, l’interna presenta delle pieghe (creste mitocondriali) che si introflettono verso l’interno dell’organulo; sono sede ... Leggi Tutto

mitòma

Vocabolario on line

mitoma mitòma s. m. [dall’ingl. mitome, der. del gr. μίτος «filo»]. – In biologia, termine non più usato per indicare il costituente reticolare, contrapposto alla sostanza fondamentale del citoplasma. ... Leggi Tutto

turgóre

Vocabolario on line

turgore turgóre s. m. [dal lat. turgor -oris, der. di turgēre «esser gonfio»]. – 1. Il fatto, lo stato e la condizione di essere turgido, quindi gonfiezza, turgidezza: il t. dei torrenti in piena; mi [...] , organo o distretto corporeo, dovuta a ricchezza di umori biologici: t. delle mammelle, t. del sottocutaneo. b. In botanica, lo stato delle cellule vegetali rese turgescenti dall’aumento di volume del citoplasma, in seguito all’assunzione di acqua. ... Leggi Tutto

cromìdio

Vocabolario on line

cromidio cromìdio s. m. [der. del gr. χρῶμα «colore», col suffisso dim. -ίδιον], disus. – In biologia, ognuno dei granuli minutissimi diffusi nel citoplasma della cellula e ritenuti di origine nucleare, [...] colorabili con i coloranti basici (per es., blu di metilene). Oggi il termine è sostituito da ergastoplasma ... Leggi Tutto

leucocito

Vocabolario on line

leucocito (o leucocita) s. m. [comp. di leuco- e -cito (o -cita)]. – In biologia, globulo bianco, di forma tondeggiante, di volume generalmente maggiore di quello di un globulo rosso, incolore, sempre [...] : granulociti, monociti e linfociti (caratterizzati dalla struttura e conformazione del nucleo, dalla colorabilità del citoplasma e dalla presenza di granulazioni citoplasmatiche), ciascuno con specifiche funzioni, in generale connesse con processi ... Leggi Tutto

bioplasma

Vocabolario on line

bioplasma s. m. [comp. di bio- e plasma1] (pl. -i). – In biologia, altro nome dato allo ialoplasma, parte attiva del citoplasma. ... Leggi Tutto

vitèllo

Vocabolario on line

vitello vitèllo s. m. [lat. vitĕllus, dim. di vitŭlus «vitello»; quanto al sign. 5, è da notare che il lat. vitellus aveva (insieme con la forma neutra vitellum) anche il sign. di «tuorlo, rosso d’uovo», [...] . di una specie di foche (Phoca vitulina). 5. In embriologia, l’insieme dei materiali di riserva contenuti nel citoplasma della cellula uovo che vengono utilizzati per la costruzione dell’embrione e metabolizzati da questo anche in periodi inoltrati ... Leggi Tutto

carioplasma

Vocabolario on line

carioplasma s. m. [comp. di cario- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, la sostanza costituente il nucleo della cellula, in contrapp. al citoplasma; è detta anche nucleoplasma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
citoplasma
In citologia, nella cellula eucariotica (➔ cellula), la parte di protoplasma compresa tra membrana plasmatica e membrana nucleare: vi si distinguono lo ialoplasma o c. fondamentale, e, inclusi in esso, vari organelli (mitocondri, plastidi,...
granuloplasma
Nelle plasmacellule, zona di citoplasma più intensamente colorata con i colori basici di anilina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali