alemanniano
s. m. e agg. Sostenitore di Gianni Alemanno, esponente politico del centrodestra e sindaco di Roma. ◆ Ma l’alemanniano Roberto Salerno conferma che il collega deputato Edmondo Cirielli ripresenterà [...] ’indomani della vittoria alemanniana. «La sicurezza è stato un tema determinante. Ora bisogna dare risposta alle paure dei cittadini, anche se alcune di esse vengono enfatizzate dalla stampa». (David Allegranti, Corriere Fiorentino, 30 aprile 2008, p ...
Leggi Tutto
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). [...] , o per ovviare a qualche bisogno o inconveniente: p. al mantenimento della famiglia; p. con sollecitudine alle esigenze dei cittadini; p. all’andamento di un’azienda; p. al pericoloso dilagare dell’epidemia; provvedi che tutto sia pronto per domani ...
Leggi Tutto
provvido
pròvvido (ant. pròvido) agg. [dal lat. provĭdus, der. di providere: v. provvedere]. – 1. a. Che è solito provvedere con saggezza e senso dell’opportunità alle proprie e altrui necessità: persona [...] ., opportuno, utile, fatto a fin di bene: una p. iniziativa; è una p. istituzione che aiuta ogni giorno molti cittadini; nell’uso letter., con più diretta allusione alla divina Provvidenza: Te collocò la provvida Sventura in fra gli oppressi (Manzoni ...
Leggi Tutto
neocomunitario
(neo comunitario), agg. Che è entrato recentemente a far parte della Comunità europea. ◆ Gran Bretagna e Irlanda non applicano la moratoria: coraggio o imprudenza? «Semplicemente hanno [...] di benefici sociali che noi non abbiamo. Un lavoratore polacco che viene in Italia ha gli stessi diritti di un cittadino comunitario, cioè di un italiano, per quel che riguarda assistenza e previdenza. In Gran Bretagna e Irlanda no: si distingue ...
Leggi Tutto
neoconsociativismo
(neo-consociativismo, neo consociativismo), s. m. Tendenza politica a riproporre intese consociative tra gli schieramenti della maggioranza e dell’opposizione. ◆ Di recente sembrano [...] maggior concorrenza sul nostro mercato, fermando la strisciante avanzata del neo-consociativismo assicurativo; ne beneficeranno consumatori, azionisti e cittadini tutti. Certo, la vita dei gestori sarà più dura, ma è per quello che li pagano bene ...
Leggi Tutto
lanista
s. m. [dal lat. lanista, voce di origine etrusca] (pl. -i). – Nell’antica Roma, istruttore e talvolta anche proprietario di una scuola per gladiatori, cui potevano essere iscritti, oltre che [...] schiavi e prigionieri di guerra, anche liberi cittadini. ...
Leggi Tutto
anticatastrofi
(anti-catastrofi), agg. Che ha il compito di prevenire e porre rimedio ai danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali. ◆ [tit.] Rischi ambientali - Per cautelare i cittadini [...] contro le grandi calamità / In arrivo la polizza anti-catastrofi [testo] Una polizza anticatastrofi, da affiancare a quella antincedio prevista già oggi, da far veicolare alle banche nel momento in cui ...
Leggi Tutto
lanterna
lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] la l.); alla lanterna!, grido con cui al principio della rivoluzione francese si eccitava il popolo ad appendere ai lampioni i cittadini sospetti di essere degli aristocratici; cappello a lanterna (o a lucerna), il cappello a due punte, con la tesa ...
Leggi Tutto
anticoncorrenziale
(anti-concorrenziale), agg. Che viola le norme sulla libera concorrenza nel mercato. ◆ Il professor Giuseppe Tesauro, dall’Antitrust, ha bocciato la norma sul rimborso dei farmaci [...] (in certi casi però annullate dal Consiglio di Stato) per sradicare comportamenti anti-concorrenziali che andavano a scapito soprattutto dei cittadini. (Messaggero, 8 marzo 2005, p. 18, Economia) • Non è una svolta studiata a tavolino, c’è stata una ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe [...] ); spesso i primi due elementi sono indicati non con numerali ordinali ma con pron. indefiniti: in Trivigi giunsero tre nostri cittadini, de’ quali l’uno era chiamato Stecchi, l’altro Martellino e il t. Marchese (Boccaccio). b. Locuz. particolari: t ...
Leggi Tutto
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...